www.unimondo.org/Guide/Salute/Tubercolosi
Tubercolosi
La scheda
La tubercolosi continua a uccidere centinaia di migliaia di persone nel mondo. Seppure qualche progresso viene segnalato, sono ancora milioni i nuovi casi registrati ogni anno; la situazione è peggiorata dall’insorgenza e diffusione di forme resistenti ai trattamenti attualmente disponibili per una delle malattie più antiche nella storia dell’uomo.
Leggi tutta la scheda »
Tuberkulose.pdf 120,95 kB
Notizie
Fondo Aids: l'Italia versa in anticipo i 130 milioni di euro del 2008
27 Dicembre 2007
Con un versamento anticipato di 130 milioni di euro, l'Italia è stato il primo paese a versare la quota per il 2008 al 'Fondo Globale per la lotta contro l'Aids, la Tubercolosi e la Malaria' (GFATM...
Con un versamento anticipato di 130 milioni di euro, l'Italia è stato il primo paese a versare la quota per il 2008 al 'Fondo Globale per la lotta contro l'Aids, la Tubercolosi e la Malaria' (GFATM...
Giornata Aids: nel mondo solo un malato su tre ha accesso alle cure
04 Dicembre 2007
Nonostante un rapporto pubblicato nei giorni scorsi dall'agenzia Onu Unaids abbia corretto le stime precedenti portando da quasi 40 milioni a 33 milioni il numero di persone affette dal virus dell'...
Nonostante un rapporto pubblicato nei giorni scorsi dall'agenzia Onu Unaids abbia corretto le stime precedenti portando da quasi 40 milioni a 33 milioni il numero di persone affette dal virus dell'...
Aids: l'Onu riduce le stime, non si abbassi la guardia
23 Novembre 2007
Un rapporto pubblicato nei giorni scorsi dall'agenzia Onu Unaids corregge le stime precendenti sul numero di persone affette dal virus dell'Aids, da quasi 40 milioni a 33 milioni di cui 2,5 milioni...
Un rapporto pubblicato nei giorni scorsi dall'agenzia Onu Unaids corregge le stime precendenti sul numero di persone affette dal virus dell'Aids, da quasi 40 milioni a 33 milioni di cui 2,5 milioni...
Genetica: staminali 'adulte', buona notizia anche per la Lav
23 Novembre 2007
"La prospettiva di utilizzare tessuti umani adulti per ottenere cellule staminali dal comportamento embrionale è una buona notizia anche per gli animali, che vengono utilizzati e uccisi massic...
"La prospettiva di utilizzare tessuti umani adulti per ottenere cellule staminali dal comportamento embrionale è una buona notizia anche per gli animali, che vengono utilizzati e uccisi massic...
Unicef: la malaria uccide ancora 800mila bambini all'anno
19 Ottobre 2007
Nonostante i "significativi i progressi conseguiti nella lotta alla malaria", in Africa subsahariana la malattia uccide ogni anno almeno 800mila bambini sotto i 5 anni: lo rileva un nuovo...
Nonostante i "significativi i progressi conseguiti nella lotta alla malaria", in Africa subsahariana la malattia uccide ogni anno almeno 800mila bambini sotto i 5 anni: lo rileva un nuovo...
Unicef: bambini esclusi dall'istruzione in ex-Urss, reclutati in R.d.Congo
23 Settembre 2007
Oltre 14 milioni di bambini dell'Europa centro-orientale e della Comunità degli Stati Indipendenti ogni anno entrano nel mondo del lavoro privi di istruzione e oltre 2,4 milioni di bambini in età d...
Oltre 14 milioni di bambini dell'Europa centro-orientale e della Comunità degli Stati Indipendenti ogni anno entrano nel mondo del lavoro privi di istruzione e oltre 2,4 milioni di bambini in età d...
Aifo: il Brasile cambia rotta nella lotta alla lebbra
20 Settembre 2007
Ministero della Sanità brasiliano in un documento del 20 settembre riconosce che il calo del numero dei malati di lebbra in cura in Brasile negli ultimi anni "era un dato non corretto". D...
Ministero della Sanità brasiliano in un documento del 20 settembre riconosce che il calo del numero dei malati di lebbra in cura in Brasile negli ultimi anni "era un dato non corretto". D...
Unicef: in calo la mortalità infantile, sempre alta in Africa
17 Settembre 2007
La mortalità infantile ha toccato il picco più basso da sempre, scendendo sotto i 10 milioni di morti all'anno e attestandosi a 9,7 milioni, rispetto ai 13 milioni del 1990 - segnala un rapporto de...
La mortalità infantile ha toccato il picco più basso da sempre, scendendo sotto i 10 milioni di morti all'anno e attestandosi a 9,7 milioni, rispetto ai 13 milioni del 1990 - segnala un rapporto de...
Analfabetismo: una piaga per un adulto su cinque, soprattutto per le donne e negli Stati arabi
17 Settembre 2007
Nel mondo un adulto su cinque è ancora oggi analfabeta e nei due terzi dei casi si tratta di donne: sono infatti circa 774 milioni gli adulti che non possiedono le nozioni minime di scrittura e let...
Nel mondo un adulto su cinque è ancora oggi analfabeta e nei due terzi dei casi si tratta di donne: sono infatti circa 774 milioni gli adulti che non possiedono le nozioni minime di scrittura e let...
Etiopia: Msf chiede accesso alla 'Somali Region'
06 Settembre 2007
Medici Senza Frontiere (MSF) ha chiesto alle autorità etiopi di permettere immediatamente ai propri operatori l'accesso alla 'Somali Region' - detta anche Ogaden, una regione dell'Etiopia al confin...
Medici Senza Frontiere (MSF) ha chiesto alle autorità etiopi di permettere immediatamente ai propri operatori l'accesso alla 'Somali Region' - detta anche Ogaden, una regione dell'Etiopia al confin...