www.unimondo.org/Guide/Salute/Tubercolosi
Tubercolosi
La scheda
La tubercolosi continua a uccidere centinaia di migliaia di persone nel mondo. Seppure qualche progresso viene segnalato, sono ancora milioni i nuovi casi registrati ogni anno; la situazione è peggiorata dall’insorgenza e diffusione di forme resistenti ai trattamenti attualmente disponibili per una delle malattie più antiche nella storia dell’uomo.
Leggi tutta la scheda »
Tuberkulose.pdf 120,95 kB
Notizie
Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore
15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.
I nordcoreani tra fame e tubercolosi
21 Gennaio 2020
L’emergenza alimentare che investe la Corea del Nord rende sempre più difficili le condizioni di vita ed endemiche malattie come la tubercolosi. (Alessandro Graziadei)
L’emergenza alimentare che investe la Corea del Nord rende sempre più difficili le condizioni di vita ed endemiche malattie come la tubercolosi. (Alessandro Graziadei)
Suor Indiana Jones
20 Maggio 2016
È riuscita a costruire uno dei migliori ospedali del Congo Brazzaville in mezzo alla foresta equatoriale, dove prima sorgeva una piccola missione abbandonata. Ora, vicino all’ospedale, vi cono i ci...
È riuscita a costruire uno dei migliori ospedali del Congo Brazzaville in mezzo alla foresta equatoriale, dove prima sorgeva una piccola missione abbandonata. Ora, vicino all’ospedale, vi cono i ci...
Tubercolosi multiresistente: via libera all’antibiotico generico
22 Luglio 2014
Medici Senza Frontiere ha finalmente ricevuto l’ok da parte dell’Agenzia Sudafricana dei Farmaci all’importazione di una versione più economica dell’antibiotico anti tubercolosi. (Alessandr...
Medici Senza Frontiere ha finalmente ricevuto l’ok da parte dell’Agenzia Sudafricana dei Farmaci all’importazione di una versione più economica dell’antibiotico anti tubercolosi. (Alessandr...
Tubercolosi: un nuovo farmaco dopo 50 anni
26 Giugno 2013
A 50 anni dall’introduzione dell’ultimo vaccino l’ampiezza dell’epidemia di Tubercolosi multi-resistente è ancora oggi impressionante, con circa 310.000 nuovi casi registrati ogni anno e 1,4 milion...
A 50 anni dall’introduzione dell’ultimo vaccino l’ampiezza dell’epidemia di Tubercolosi multi-resistente è ancora oggi impressionante, con circa 310.000 nuovi casi registrati ogni anno e 1,4 milion...
Medici Senza Frontiere: fermiamo gli attacchi ai farmaci generici
31 Marzo 2012
L’organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere è scesa in piazza a Montecitorio martedì 27 marzo per chiedere che si anteponga al profitto la vita di milioni di persone in tutto il mondo...
L’organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere è scesa in piazza a Montecitorio martedì 27 marzo per chiedere che si anteponga al profitto la vita di milioni di persone in tutto il mondo...
Myanmar: sparisce il Global Fund, tornano Aids, tubercolosi e malaria
03 Marzo 2012
Il Fondo Globale per la Lotta contro Aids, Tubercolosi e Malaria è diventato in 10 anni garanzia di cure per milioni di persone contribuendo a salvare direttamente molte vite umane, ma l’imminente...
Il Fondo Globale per la Lotta contro Aids, Tubercolosi e Malaria è diventato in 10 anni garanzia di cure per milioni di persone contribuendo a salvare direttamente molte vite umane, ma l’imminente...
Giornata contro l'Aids: il Governo italiano ha vuoti di memoria e tocca il Fondo
01 Dicembre 2009
"Il Governo italiano è vittima di frequenti vuoti di memoria". E' il titolo della petizione online lanciata oggi da ActionAid in occasione della 'Giornata mondiale per la lotta all’Aid...
"Il Governo italiano è vittima di frequenti vuoti di memoria". E' il titolo della petizione online lanciata oggi da ActionAid in occasione della 'Giornata mondiale per la lotta all’Aid...
MSF: i tagli dei fondi per la lotta all'Aids possono vanificare i successi raggiunti
11 Novembre 2009
"La riduzione dei finanziamenti per l’AIDS a livello internazionale rischia di minare i progressi compiuti negli ultimi anni nella lotta contro la mortalità e le malattie legate all’AIDS"...
"La riduzione dei finanziamenti per l’AIDS a livello internazionale rischia di minare i progressi compiuti negli ultimi anni nella lotta contro la mortalità e le malattie legate all’AIDS"...
MSF: l'Italia investe poco e male nella ricerca sulle malattie dimenticate
16 Giugno 2009
L’Italia investe poco e male nella ricerca sulle malattie dimenticate e sulla tubercolosi. È quanto emerge dal rapporto "Tubercolosi: omissione di soccorso" curato da Medici Senza Frontie...
L’Italia investe poco e male nella ricerca sulle malattie dimenticate e sulla tubercolosi. È quanto emerge dal rapporto "Tubercolosi: omissione di soccorso" curato da Medici Senza Frontie...