www.unimondo.org/Guide/Salute/Malaria
Malaria
La scheda
Nonostante l’aumento considerevole degli sforzi prodotti e gli incoraggianti risultati ottenuti a livello globale negli ultimi anni, la malaria continua a uccidere un milioni di persone ogni anno, principalmente bambini al di sotto dei 5 anni di vita, e a rappresentare un rischio per quasi la metà dell’intera popolazione mondiale. Il Global Fund - Fondo Globale internazionale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e alla malaria - rappresenta oggi l’attore più importante, sia dal punto di vista politico che finanziario, nella lotta alle pandemie. L’Organizzazione Mondiale della Sanità e 'Roll back malaria' hanno lanciato nel 2008 il 'Global Malaria Action Plan' che si pone l’obiettivo di una completa eradicazione della malattia.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Save the Children: 1 milione di bambini all’anno muore nelle prime 24 ore
In occasione del lancio del rapporto “Ending Newborn Deaths” Save the Children chiede lo sviluppo di un piano globale per ridurre le morti neonatali. (Alessandro Graziadei)
Fondo Globale contro Aids: l’Italia è insolvente
Si è tenuta il 4 e 5 ottobre al quartier generale dell’Onu di New York, presieduta dal segretario generale Ban Ki-moon, la conferenza sul Fondo Globale contro Aids, Tubercolosi e Malaria. L’appunta...
MSF: crisi umanitarie sempre più 'dimenticate' dai TG
Un preoccupante calo delle notizie delle principali edizioni dei telegiornali RAI e Mediaset sulle crisi umanitarie che passano dal 10% del totale delle notizie del 2006 all'8% del 2007 e nessuna t...
Ong: la Finanziaria ripristini i 260 milioni del Fondo Aids-Malaria
Un appello per chiedere lo stanziamento dei 260 milioni di euro promessi al "Fondo globale per la lotta all'Aids, la tubercolosi e la malaria" è stato lanciato da diversi rappresentati di...
Farmaci negati
L'assistenza medica resta un miraggio per buona parte dell'umanità a causa di complessi fattori: inadeguatezza dei sistemi sanitari, scarsità di personale formato, assenza di infrastrutture, costi...
Farmaci essenziali a rischio se in India vince la Novartis
La compagnia farmaceutica Svizzera Novartis ha presentato un ricorso contro la legge indiana sui brevetti: la causa sarà discussa oggi presso l'alta corte di Madras. L'organizzazione medico-umanita...
India: no al brevetto Gilead per il Tenofovir
L'organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) esprime il proprio sostegno ai gruppi della società civile indiana nella loro battaglia contro la domanda di brevetto presentata da Gilead S...
'Neroazzurro per l'Africa'
L'Associazione PeaceLink ha lanciato un tam-tam in internet per una comunicazione solidale con la dott.ssa Chiara Castellani dell'AIFO in Congo, a Kimbau, al fine di raccoglire fondi per comperare...
Si riapre il dossier Baycol/Lipobay
Indagine della FDA dopo che la rivista dei medici americani accusa Bayer di aver nascosto i pericoli del farmaco anticolesterolo ritirato dal mercato nel 2001. In diversi articoli pubblicati dal Jo...
Usa: caso Vioxx, studio su altri farmaci pericolosi
Dopo la tempesta Vioxx - il farmaco antiartrite ritirato dal mercato per il suo collegamento con un aumento dei rischi di ictus - e' ora la volta di Baycol: il medicinale anticolesterolo della Baye...