www.unimondo.org/Guide/Salute/Aids
Aids
La scheda
I dati dell'ultimo rapporto su Hiv/Aids pubblicati dalle organizzazioni internazionali impegnate nelle campagne contro l'Aids - la Sindrome da Immunodeficienza Acquisita - riportano che nel mondo ci sono circa 33 milioni di persone sieropositive di cui 2 milioni sono bambini. Nel 1996 è stato inaugurato il Programma delle Nazioni Unite sull’Hiv/Aids (UNAIDS) per promuovere e coordinare a livello internazionale la lotta contro la pandemia. E nel 2001 è nato il 'Fondo Globale per la Lotta all’Aids, Tubercolosi e Malaria' (GFATM) per garantire l’accesso universale alle cure. Ma la ricerca e la prevenzione non bastano: il problema è l'accesso ai farmaci considerati salvavita, sostengono le campagne sociali. In gioco c'è il riconoscimento del diritto umano alla salute.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Amnesty: Europa e Italia complici nelle detenzioni illegali Usa
Amnesty International ha denunciato ieri che "non una singola misura è stata adottata dai governi europei per scongiurare un ulteriore coinvolgimento nelle rendition e nelle detenzioni segrete...
Amnesty: appello per le donne torturate e seviziate in Messico
In prossimità del secondo anniversario degli eventi di San Salvador Atenco in Messico, Amnesty International denuncia l'assenza di un sostanziale progresso per le vittime che subirono violenze sess...
Sant'Egidio: Dream con sponsor Finmeccanica
Armi e solidarietà tengono unite Finmeccanica, la più grande industria italiana produttrice di armi, e la Comunità di Sant'Egidio. Il colosso armiero infatti - rivela il settimanale dei missionari...
Msf: lotta all'Aids in bancarotta
"I programmi di lotta all'Aids sono sull'orlo della bancarotta mentre le terapie di nuova generazione restano inaccessibili" - denuncia Medici senza Frontiere (MSF) in un appello per la G...
Farmaci essenziali a rischio se in India vince la Novartis
La compagnia farmaceutica Svizzera Novartis ha presentato un ricorso contro la legge indiana sui brevetti: la causa sarà discussa oggi presso l'alta corte di Madras. L'organizzazione medico-umanita...
India: no al brevetto Gilead per il Tenofovir
L'organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) esprime il proprio sostegno ai gruppi della società civile indiana nella loro battaglia contro la domanda di brevetto presentata da Gilead S...
ActionAid: un bus dal Sudafrica alla Scozia per l'Africa
E' partito nei giorni scorsi da Johannesburg un autobus che attraverserà l'Africa e l'Europa per portare ai leader, che a luglio si incontreranno al G8 di Gleneagles (Scozia), le voci inascoltate d...
Una campagna per l'acqua nella Costituzione Europea
Per gli autori della proposta della Costituzione Europea l'acqua non esiste. L'acqua non e' considerata come bene inalienabile e come diritto per tutti, ma come prodotto da vendere e comprare e, c...
Passo dopo passo, la campagna sull'acqua
Dopo 3 anni di impegno, la Campagna per il Contratto mondiale sull'acqua ha visto svilupparsi in quest'ultimo anno, grazie anche alla proclamazione da parte delle N.U. del 2003 come Anno Internazio...
« Precedente 1 2 3