Ucraina, le voci dell’aiuto umanitario italiano

Stampa

Immagine: Vita.it

L'appuntamento settimanale con l'attualità sociale, ambientale e della responsabilità di impresa, è dedicato alla guerra in Ucraina. La nostra collega Anna Spena, di ritorno di una missione nell'Est del Paese, nelle aree più colpite dal conflitto, racconta la propria esperienza. Con lei le voci dei protagonisti della ong italiana InterSos.

VitaPodcast il nostro appuntamento settimanale con l’attualità socio-ambientale ci porta oggi in Ucraina. La nostra Anna Spena, che è appena rientrata dal Paese in guerra, dove ha visitato le strutture della ong italiana InterSos, ci ha raccontato di come il conflitto abbia vittime che sono doppiamente tali: le persone vulnerabili, come gli anziani soli o le persone con disabilità. Il suo reportage, intitolato Ucraina, la guerra dei fragili, sarà online lunedì prossimo.

Anna è andata in Ucraina, dove si è già recata più volte, per raccontare i progetti dell’organizzazione umanitaria che è presente nel Paese fin dalla primissime settimane del conflitto: distribuzioni di beni essenziali, servizi di protezione, assistenza medica, tutela dei diritti. E, anche grazie al sostegno dell’Unione Europea, sta portando avanti un progetto per sostenere gli sfollati interni più vulnerabili tra i vulnerabili: anziani e donne sole, famiglie con minori disabili. Con lei, assieme alla voce di chi scrive, anche quelle di Alda Cappelletti, direttrice dei Programmi di Intersos e del rappresentante-Paese dell’organizzazione Evangelos Tsilis.

Ascolta l’episodio n. 39 di VitaPodcast.

Ultime su questo tema

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

STATPHYS29: dove la politica divide, la scienza unisce

11 Agosto 2025
Oggi, nonostante guerre e disuguaglianze, la cooperazione scientifica resiste e si rafforza: l’esempio degli eventi satellite di STATPHYS29 in Ruanda e in Ucraina dimostra che la scienza può ancora...

Si muore di fame e proiettili. Il punto

01 Agosto 2025
Per ogni morto che si aggiunge, Israele appare sempre un po’ più isolata. (Raffaele Crocco)

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

14 milioni di morti in 5 anni: il prezzo dei tagli a USAID

05 Luglio 2025
Gli effetti del piano Trump sull'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale. Un rapporto di Lancet. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Video

Medici Senza Frontiere: Farmaci Essenziali