Salute

La scheda

“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ecuador: paese di meraviglie e orrori

26 Settembre 2020
Tra corruzione e politiche deleterie, il paese è entrato in campagna elettorale, all’interno di una crisi sanitaria ampiamente sottostimata dalle fonti ufficiali. (Marco Grisenti)

Sexting e reato di violenza sessuale, una sentenza della Cassazione

25 Settembre 2020
Secondo una sentenza della Corte di Cassazione si può contestare il reato di violenza sessuale a coloro che inviano foto hard a un minore. Il sexting consiste nell’inviare testi o immagini sessualm...

Cocco, cocco bello… ma anche giusto?

24 Settembre 2020
Dall’industria thailandese il cocco degli orrori. (Anna Molinari)

Nel 2050 un miliardo di sfollati per disastri naturali e mancanza di risorse

22 Settembre 2020
Secondo uno studio di Economics and Peace (Iep) almeno 1,2 miliardi di persone vivranno in aree a rischio. A insicurezza alimentare e mancanza di acqua si affiancano i disastri naturali. Situazione...

La schiavitù in Mauritania

21 Settembre 2020
Abolita dal governo, è invece una pratica tuttora diffusa. L’impegno delle organizzazioni SOS Slaves e IRA Mauritania. (Lia Curcio)

Bergamo riparte anche con la bellezza del suo patrimonio artistico

20 Settembre 2020
I volontari del Touring Club Italiano hanno riaperto due luoghi storici della città: San Bernardino e il monastero di Antino. 

Brucia l’inferno di Lesbo

19 Settembre 2020
Mentre l’Europa prova a ridisegnare la politica sull’immigrazione, 12.000 sfollati chiedono libertà, dopo che il campo profughi di Moria è bruciato. (Maddalena D’Aquilio)

WWF: una campagna sullo smaltimento corretto delle mascherine nelle scuole

17 Settembre 2020
Se anche solo 1 ragazzo per classe disperdesse volontariamente o accidentalmente la propria mascherina, ogni giorno verrebbero rilasciate in natura 1,4 tonnellate di plastica: ciò significa che a f...

Inquinamento e Covid19: solo un “bene”?

17 Settembre 2020
I “benefici” portati dal lockdown sull’inquinamento sono stati effimeri e di breve durata, e non tutti si sono rivelati sostenibili e utili. (Alessandro Graziadei) 

Pakistan: figli di un dio minore

15 Settembre 2020
Nemmeno la pandemia di coronavirus ha fermato l’intolleranza religiosa in Pakistan. (Alessandro Graziadei)

Video

Health Heroes - Flash mob