Salute

La scheda

“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

I bagni di foresta fanno bene alla nostra salute

25 Novembre 2020
Lo sostiene la millenaria pratica giapponese, ma lo dimostra anche la scienza. (Anna Molinari)

Dopo l’accordo con il Sudan, Israele pianifica le espulsioni dei richiedenti asilo

24 Novembre 2020
Dopo la normalizzazione dei rapporti, Israele e Sudan discutono anche del rimpatrio di circa 6mila rifugiati sudanesi. Molti fra questi temono il ritorno in un paese sempre instabile e segnato da v...

Europa vs deforestazione

24 Novembre 2020
L’Europa è determinata ad agire utilizzando tutti gli strumenti a sua disposizione per contribuire a proteggere le foreste del pianeta. Come? (Alessandro Graziadei)

Marina, infermiera: «Faccio nascere bambini sotto le bombe»

22 Novembre 2020
Marina Castellano, 58 anni di Torino, è responsabile dell’ospedale materno di Msf a Khost. (Jacopo Storni)

L’antropocene energetica!

19 Novembre 2020
Per la prima volta gli scienziati hanno documentato l’impronta ecologica dell’umanità su una scala così completa. (Alessandro Graziadei)

Il circolo vizioso dell’allevamento intensivo

17 Novembre 2020
I cambiamenti climatici stanno influenzando alcune malattie infettive del bestiame e aumentando la loro prevalenza. Come? (Alessandro Graziadei)

Aria di guerra tra Sahara Occidentale e Marocco

17 Novembre 2020
L'esercito reale è penetrato nella zona cuscinetto di Guerguerat per interrompere il blocco al traffico imposto dai manifestanti saharawi. Le reazioni delle due parti alla violazione del cessate il...

Lavoro e lavoratori all’insegna di una condizione, la fragilità

16 Novembre 2020
Non solo per alcuni, ma per tutti e tutte, il lavoro oggi è più che mai questione di opportunità. (Anna Molinari)

Le città “circolari”

13 Novembre 2020
La classifica dei centri urbani italiani più virtuosi sul piano dell’economia circolare incorona Milano, che è quarta in Europa. (Alessandro Graziadei)

La "migrazione" dei rifiuti dall'Italia alla Tunisia

12 Novembre 2020
Stanno trasformando la Tunisia in una discarica dei Paesi europei? (Ferruccio Bellicini)

Video

Health Heroes - Flash mob