
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Lavoro e sfruttamento, quali realtà e orizzonti?
Prospettive di lettura del fenomeno all’insegna della complessità e dell’informazione. (Anna Molinari)
Il cambiamento è donna!
La riorganizzazione sostenibile dei sistemi agroalimentari e la tutela ambientale ripartono dalle donne. (Alessandro Graziadei)
Covid e disabilità, la "dedizione eroica" delle famiglie
Il 3 dicembre, nella giornata dedicata alla disabilità, quest’anno, il pensiero va soprattutto alle famiglie delle persone disabili. Sono da ringraziare, quei babbi, quelle mamme, qu...
AIDS, un’epidemia ancora da debellare
38 milioni di persone vivono con l’HIV. 12,6 milioni non hanno accesso alle terapie salva-vita. Ce lo ricorda la Giornata mondiale contro l’AIDS… in tempi di Covid-19. (Lia Curcio)
L’Europa crede nei progetti LIFE
Nuovi investimenti per la linea che difende la biodiversità. (Anna Molinari)
Il piano dell’Unione per dare a tutti un tetto
Il Parlamento europeo ha invitato tutti gli Stati membri ad assumersi la responsabilità di affrontare il problema dei senzatetto. (Alessandro Graziadei)
Il dizionario per parlare in modo corretto di salute mentale
“PSICOdizioRADIO”: un progetto di Psicoradio e Redattore Sociale: bevi pillole da ascoltare con un dizionario dalla A alla Z sul disagio psichico. (Lia Curcio)
I diritti violati lungo la rotta balcanica
Un dossier di RiVolti ai Balcani denuncia le violazioni subite dai migranti nella penisola balcanica. Ne abbiamo parlato con Diego Saccora. (Maddalena D’Aquilio)
Stragi di api a causa dei pesticidi, Greenpeace: adesso basta!
Inquinamento ambientale e danneggiamento. Per queste ipotesi di reato, le associazioni di apicoltori hanno depositato una denuncia presso la Procura della Repubblica.  ...
La disputa sul Sinjar
Solo la fine della disputa sul Sinjar iracheno può garantire una casa alle centinaia di migliaia di Yezidi, che vivono ancora nei campi profughi. (Alessandro Graziadei)






