Nuova causa contro la Bayer sui pesticidi

Stampa

Foto: Pexels.com

La Bayer, l'azienda chimica di Leverkusen in Germania, è stata nuovamente citata in giudizio negli Stati Uniti, con l'accusa che il glifosato che veniva prodotto in passato dalla Monsanto (azienda acquisita dalla Bayer nel 2018) è responsabile del cancro di un bambino. Per l'Associazione per i popoli minacciati (APM), malattie come questa, in cui i pesticidi della Bayer sembrano avere un ruolo, esistono in tutto il mondo. È solo che in altri posti del mondo è molto più complicato chiamare in giudizio le aziende responsabili. In Brasile, i veleni agricoli di Leverkusen sono ancora più diffusi. Soprattutto, la popolazione indigena del paese subisce i pesticidi anche senza usarli. Allo stesso tempo, gli indigeni non hanno quasi nessun accesso al sistema legale e in questo modo non possono neanche difendersi. Il problema ha bisogno di maggiore attenzione anche al di fuori degli Stati Uniti.

L'agricoltura industriale è inconcepibile senza pesticidi, ma è un pericolo costante per le persone e l'ambiente: Su enormi aree di coltivazione, tonnellate di pesticidi vengono sparse con l'aereo. La gente vive nelle immediate vicinanze e non può proteggersi efficacemente da questa costante irrorazione. Soprattutto per i bambini e gli anziani, il glifosato e altri pesticidi sono una minaccia enorme per la salute. Quante persone si ammalano o muoiono ogni anno a causa dei pesticidi è difficile da stimare. Soprattutto nelle regioni rurali del sud del mondo, si può supporre un gran numero di casi non denunciati...

L'articolo segue su Gfbv.it

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...

17 Ottobre 2025
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Cambiare fa bene!

23 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con www.unimondo.org. Cambiare è necessario per trasformare i sogni in azione e ci pare utile, bello e necessario...

Video

Global Campaign for Education