Il grido “Julian libero!” e la partecipazione alla 24 ore crescono in tutto il mondo

Stampa

Immagine: Pressenza.com

L’organizzazione della maratona “24 ore per Julian Assange”, che si svolgerà il 15 ottobre, sta rapidamente procedendo e si diffonde per tutto il pianeta.

L’appello lanciato da Pressenza a fine luglio è già stato raccolto da centinaia di persone di tutto il pianeta, dall’Australia natale di Julian, all’America Latina, dalle capitali europee all’Oriente. Sono già confermati almeno 30 eventi, quando mancano poco meno di due mesi all’iniziativa. Crescono di giorno in giorno le organizzazioni sociali e le testate che aderiscono alla maratona e si propongono di organizzare i tanti eventi che comporranno la 24 ore che attraverserà il pianeta il 15 ottobre. 

Come funziona?

La manifestazione comincerà in un punto preciso a una certa ora del 15 ottobre e durerà 24 ore, durante le quali una diretta collegherà tutte le iniziative del pianeta. La diretta includerà anche video esplicativi e interventi registrati.

Saranno organizzati eventi locali che si collegheranno con la 24 ore in un momento e per un tempo preciso. Puntiamo alla massima apertura, diversità e creatività possibili – un piccolo evento di quartiere, uno spettacolo, una manifestazione, un incontro tra amici, un video, un’intervista radiofonica, una dichiarazione. Tutti sono benvenuti, non importa quanto “piccoli” o “grandi”: invitiamo attivisti di base, giornalisti, personaggi dello spettacolo, artisti, scrittori ecc ecc a partecipare secondo le loro possibilità, capacità e gusti.

Sarà possibile partecipare anche organizzando un gruppo di ascolto nel proprio quartiere, negozio, casa, piazza.

Per adesioni e proposte di organizzazione scrivere alla mail [email protected]

Tutti gli aggiornamenti su: http://www.24hassange.org

Ultime su questo tema

Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...

17 Ottobre 2025
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Cambiare fa bene!

23 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con www.unimondo.org. (Raffaele Crocco)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

“Tutto è stato distrutto”: la voce di un giornalista da Gaza

22 Luglio 2025
Intervista di Giacomo Cioni a Tareq Hajjaj, reporter palestinese e collaboratore di Mondoweiss.net

Video

XVIII Giornata per la libertà di stampa nel mondo