Unesco: mostra online nell'anno per abolizione della schiavitù

Stampa

Dalla rivolta degli schiavi neri, duecento anni fa nasceva Haiti, la prima "Black Republic" a dichiarare la propria indipendenza. Per ricordare l'evento, l'Unesco ha dichiarato il 2004 "Anno internazionale per commemorare la lotta contro la schiavitù e la sua abolizione".

In programma vari eventi tra cui "Lest we forget" (Per non dimenticare) una mostra online che presenta la connessione tra il commercio di schiavi e la nascita dl mondo moderno.

Messa in internet il 20 marzo scorso, la mostra intende aiutare ad approfondire la consapevolezza del fenomeno della schiavitù come "crimine contro l'umanità". Dopo un'introduzione che fa il punto sulla nostra percezione del fenomeno, la mostra virtuale presenta le mappe della schiavitù, la vita quotidiana degli schiavi, le loro lingue, culture e religioni fino alle lotte per l'affrancamento e l'abolizione della schiavitù.

L'anno internazionale è stato indetto dall'Unesco per sensibilizzare gli stati sul fenomeno della schiavitù, sulle sue conseguenze per la diaspora africana e per approfondire la conoscenza delle lotte di liberazione delle popolazioni rese schiave. Durante quest'anno l'Unesco intende mobilitare la comunità internazionale, le istituzioni, il mondo accademico ed educativo e la società civile per promuovere una cultura di pace e prevenire nuove forme di schiavitù. A tal fine ha messo in atto "Slave Route" (Le vie della schiavitù), un progetto che, approfondendo con un approccio interdisciplinare la verità storica dei fatti, intende contribuire al dialogo interculturale. [GB]

Ultime su questo tema

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Giornata della Memoria: la memoria delle deportazioni

27 Gennaio 2025
Si pone il problema di come gestire, classificare, schedare racconti orali, come supporto e approfondimento, nell'epoca della scomparsa fisica dei testimoni diretti non solo nella Giornata della Me...

Le Università italiane e il boicottaggio a Israele

12 Dicembre 2024
Il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Trento hanno inviato una richiesta di cessazione di ogni collaborazione con lo Stato d’Israele. (Maurizio Sacchi)

Il mondo presente e futuro

04 Novembre 2024
Presentazione del libro di Mario Capanna “Verrò da te”, presso la Camera del Lavoro di Milano. Il libro propone un’utopia realizzabile: un parlamento mondiale. Il pretesto per tale disquisizio...

Risoluzione Sasso: l’educazione sessuale e affettiva è ancora un miraggio per le scuole italiane

11 Ottobre 2024
La risoluzione 7-00203 presentata da Rossano Sasso e recentemente approvata promuove linee guida che escludano la presunta “ideologia gender” dall'educazione sessuale nelle scuole. Un approccio che...