Il Brasile di Lula sogna un'educazione diversa

Stampa

Il ministro delléducazione Cristovam Buarque parla al FME della lotta all'analfabetismo, di una scuola pubblica di qualita', di valutazione e di una nuova universita''

"Per eliminare l'analfabetismo in Brasile, problema che coinvolge venti milioni di persone, non si puo' fare affidamento semplicemente sul volontariato". Cristovam Buarque, ministro incaricato dal presidente Lula di dare nuove speranze al mondo dell'educazione brasiliano arriva al FME con proposte concrete. "Lo Stato Federale deve assumersi fino in fondo la responsabilita'della lotta all'analfabetismo e deve saper coinvolgere in questa lotta i suoi esperti migliori, un milione e mezzo di professori di scuola e tre milioni e mezzo di insegnanti universitari: a tutti loro offriamo di partecipare, con i metodi diversi oggi a disposizione, ai programmi di alfabetizzazione. A queste persone dovra' essere messo a disposizione almeno un bilancio di un miliardo e mezzo di reales allánno (circa mezzo miliardo di euro, ndr)". Ma il programma di Buarque e'piu'ambizioso: "Vogliamo capire insieme agli assessori dei singoli Stati e dei Municipi quale possa essere il nostro cammino verso una scuola ideale: fin dall'inizio di febbraio organizzeremo incontri comuni per definirne le linee guida. A questo sforzo deve accompagnarsi una riforma del sistema di valutazione, istituendo un sistema sul modello di quello sanitario. Inoltre, di concerto con l'UNESCO, vogliamo organizzare a ottobre ungrande seminario per progettare da capo il sistema universitario: l'ultima riforma la fecero i militari, e' ora di guardare ai prossimi trent'anni con occhi nuovi".

Ultime su questo tema

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Giornata della Memoria: la memoria delle deportazioni

27 Gennaio 2025
Si pone il problema di come gestire, classificare, schedare racconti orali, come supporto e approfondimento, nell'epoca della scomparsa fisica dei testimoni diretti non solo nella Giornata della Me...

Le Università italiane e il boicottaggio a Israele

12 Dicembre 2024
Il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Trento hanno inviato una richiesta di cessazione di ogni collaborazione con lo Stato d’Israele. (Maurizio Sacchi)

Il mondo presente e futuro

04 Novembre 2024
Presentazione del libro di Mario Capanna “Verrò da te”, presso la Camera del Lavoro di Milano. Il libro propone un’utopia realizzabile: un parlamento mondiale. Il pretesto per tale disquisizio...

Risoluzione Sasso: l’educazione sessuale e affettiva è ancora un miraggio per le scuole italiane

11 Ottobre 2024
La risoluzione 7-00203 presentata da Rossano Sasso e recentemente approvata promuove linee guida che escludano la presunta “ideologia gender” dall'educazione sessuale nelle scuole. Un approccio che...