ICT: una giornata per la rete sicura

Stampa

Il 6 febbraio ricorre l'European Safer Internet Day. L'evento rientra tra le iniziative della campagna di sensibilizzazione lanciata dal progetto Safe Boarders, parte integrante del Safer Internet Programme della Commissione europea. In tutti i Paesi coinvolti, quali Australia, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Spagna, Olanda, Regno Unito, la Giornata sarà celebrata con iniziative, convegni e dibattiti il cui tema centrale sarà la sicurezza in Internet e i diritti dei bambini.

In Italia l'evento è promosso da Adiconsum e Telefono Azzurro, in cooperazione con UCIIM, associazione di insegnanti. La Campagna per "Internet Sicuro", prevista dal progetto, non intende solo informare sui pericoli della rete, ma anche sensibilizzare ed educare ad un utilizzo ampio, costruttivo e sicuro di internet. La campagna informativa è rivolta non solo ai ragazzi, ma anche agli adulti (genitori ed insegnanti, operatori sociali), all'industria (ISP, content providers, operatori del settore ITC), ai decision maker (governo, parlamentari, Comitati di sorveglianza e autorità garanti).

Il piano di azione è ricco ed articolato, così come la gamma dei materiali informativi. Ai fornitori di servizi in rete e per i provider, Adiconsum chiede di aderire al Safer Internet Day rispettando il codice di autoregolamentazione Internet@Minori, dando manforte alla Polizia postale nelle indagini sulle attività criminose online, offrendo filtri gratuiti alle famiglie e sistemi per una navigazione sicura ed "evitare di ospitare siti che gestiscono dialer".

Il Progetto prevede anche una sezione Web per i ragazzi che, accompagnati dal personaggio fumettistico Alpha, possono scoprire in tranquillità tutto sulla posta elettronica e le chat room, sul World Wide Web e i virus informatici e essere informati su ciò che succede nel mondo dell'Internet mobile (da cellulare). [RB]

Fonti: Adiconsum, Safe Boarders, Punto Informatico

Ultime su questo tema

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Giornata della Memoria: la memoria delle deportazioni

27 Gennaio 2025
Si pone il problema di come gestire, classificare, schedare racconti orali, come supporto e approfondimento, nell'epoca della scomparsa fisica dei testimoni diretti non solo nella Giornata della Me...

Le Università italiane e il boicottaggio a Israele

12 Dicembre 2024
Il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Trento hanno inviato una richiesta di cessazione di ogni collaborazione con lo Stato d’Israele. (Maurizio Sacchi)

Il mondo presente e futuro

04 Novembre 2024
Presentazione del libro di Mario Capanna “Verrò da te”, presso la Camera del Lavoro di Milano. Il libro propone un’utopia realizzabile: un parlamento mondiale. Il pretesto per tale disquisizio...

Risoluzione Sasso: l’educazione sessuale e affettiva è ancora un miraggio per le scuole italiane

11 Ottobre 2024
La risoluzione 7-00203 presentata da Rossano Sasso e recentemente approvata promuove linee guida che escludano la presunta “ideologia gender” dall'educazione sessuale nelle scuole. Un approccio che...