Brasile: le danze del Forum mondiale dell'educazione

Stampa

La compagnia di danza Stagium e' stata la grande protagonista dell'apertura del Forum Mondiale dell'Educazione, dal primo al quattro aprile a San Paolo, terzo appuntamento dopo quelli di Porto Alegre di ottobre 2001 e gennaio 2003. Un forum interamente dedicato alle citta' come spazi educativi ospitato da una delle ipercitta', con diciotto milioni di persone di cui almeno un terzo imbrigliati nei fili precari degli insediamenti abusivi e dell'economia informale.

Se la politica ha dominato i discorsi ufficiali e ha visto protagonisti il nuovo ministro dell'educazione (ed ex-sindaco di Porto Alegre) Tarso Genro e il sindaco della citta' Marta Suplicy a difendere le scelte del Partito dei lavoratori, gli alunni delle scuole cittadine hanno rubato la scena, prima con i gruppi rap e di percussioni di strada Zunidos do Monte Azul e Toque do Ghetto, poi con i duemila partecipanti al balletto organizzato al Sambodromo della zona Nord di San Paolo e forte di una coreografia di.pezzi di carta, capaci pero' di assumere le mille forme della storia del continente, dei colori della danza, degli uccelli in volo.

Un invito a far parlare il cuore oltre che la testa che sembra raccolto dalla variegata partecipazione di organizzazioni, brasiliane e latinoamericane presenti e spesso protagoniste con propri stand e proposte di seminari e laboratori. Per maggiori informazioni: www.forummundialeducacao.org [AT]

Ultime su questo tema

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Giornata della Memoria: la memoria delle deportazioni

27 Gennaio 2025
Si pone il problema di come gestire, classificare, schedare racconti orali, come supporto e approfondimento, nell'epoca della scomparsa fisica dei testimoni diretti non solo nella Giornata della Me...

Le Università italiane e il boicottaggio a Israele

12 Dicembre 2024
Il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Trento hanno inviato una richiesta di cessazione di ogni collaborazione con lo Stato d’Israele. (Maurizio Sacchi)

Il mondo presente e futuro

04 Novembre 2024
Presentazione del libro di Mario Capanna “Verrò da te”, presso la Camera del Lavoro di Milano. Il libro propone un’utopia realizzabile: un parlamento mondiale. Il pretesto per tale disquisizio...

Risoluzione Sasso: l’educazione sessuale e affettiva è ancora un miraggio per le scuole italiane

11 Ottobre 2024
La risoluzione 7-00203 presentata da Rossano Sasso e recentemente approvata promuove linee guida che escludano la presunta “ideologia gender” dall'educazione sessuale nelle scuole. Un approccio che...