Roma: al via oggi la 'Fiera dell'editoria della pace'

Stampa

Dopo il successo dello scorso anno, prende il via oggi la seconda edizione della 'Fiera dell'Editoria della pace' di Roma (3 - 6 luglio). Promossa dalla bottega del commercio equo e solidale 'Tutti giù per Terra' e dall'associazione 'DiversaMente' con la collaborazione del Municipio V, del settimanale Carta, di Banca Etica, Regione Lazio e Provincia di Roma e di numerose altre realtà vuole proporre anche quest'anno i temi della pace e della nonviolenza, attraverso la presentazione di libri, spettacoli, musica, dibattiti e stand. Il tema di quest'anno è "Territori di pace" per proporre i percorsi che i cittadini sempre più spesso attivano dal basso per il rispetto dell'ambiente, per la decrescita e per promuovere un'altra idea di politica.

"Gli stand di case editrici e di librerie presenti alla Fiera non si alternano a quelli di imprese multinazionali, supermercati o banche poco etiche, ma a quelli di associazioni e Ong impegnate sui temi della pace" - scrivono i promotori della Fiera. "La musica che si ascolta, sfogliando libri e incontrando scrittori, non aggredisce timpani e umori, ma propone allegri ritmi. Le attività serali non sono 'Porta a porta' di Bruno Vespa, ma gli allegri spettacoli del Festival Anomalie promosso dalle associazione Tony Clifton Circus e Kollatino underground, che animeranno il Parco con musica e teatro. Il programma dei dibattiti non prevede l'intervento di dirigenti di Confindustria o colonnelli esperti in "guerre umanitarie", ma quello di scrittori, cooperanti e pacifisti.

"L'area ristorazione non ha il marchio Mc'Donalds, ma propone esclusivamente prodotti di agricoltura biologica locale e prodotti del circuito del mercato equo e solidale. Infine, l'acqua non sarà quella in bottiglie di plastica diffuse dalle multinazionali dell'oro blu, ma quella pubblica e gratuita del servizio idrico comunale, in particolare l'acqua che è distribuita in alcuni quartieri di Roma est (come Pietralata), che recenti ricerche hanno confermato tra le più buone, fresche e sicure di tutta Italia" - sottolineano i promotori.

Le case editrici e librerie che hanno aderito alla Fiera sono Carta, Aam Terra nuova, Azione nonviolenta, Bollati Boringhieri, Ediesse, Ega (Edizioni Gruppo Abele), Emi (Edizioni missionarie italiane), Edizioni Lavoro, Manifestolibri, libreria Il Mattone, la Meridiana, libreria Odradek, Intra Moenia, Prospettiva edizioni, libreria Rinascita, Sinnos, Stelle cadenti e Vita universale.

Ultime su questo tema

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Cura e giustizia sociale

04 Luglio 2025
Non esiste critica al capitalismo e lotta per l'uguaglianza senza considerare la dimensione relazionale dell’esistenza: la vita nelle famiglie, nelle comunità, negli spazi intimi. (Jacobin...

Comunicare nella nostra lingua: presupposto per qualsiasi futuro

01 Luglio 2025
Il 4° Obiettivo dell'Agenda 2030 è dedicato ad un'istruzione di qualità. Lo abbiamo Raggiunto? Ne abbiamo parlato con la Rete Italiano Trento. (Alessandro Graziadei)

Video

Concorso UNAR: 'Non è facile entrare in un mondo nuovo'