Software libero: progetto Debian per il non profit

Stampa

Nasce dalla comunità open source Debian.org un nuovo progetto dedicato alle organizzazioni non profit: Debian-NP dove "NP" sta per "Non-Profit". Si tratta di una piattaforma basata su Linux e completamente free software che soddisfa le esigenze delle organizzazioni senza scopo di lucro.

Nelle intenzioni della comunità di software libero, legata a doppio filo con il progetto Gnu e la Free Software Foundation, scopo di Debian-NP è fornire alle piccole e medie organizzazioni non profit l'opportunità di utilizzare software libero al 100%.

L'importanza di sistemi open-source è stata rilevata anche durante il congresso promosso dal Business Council delle Nazioni Unite svoltosi a New York il 18 e 19 giugno scorso. Il centro di ricerca dell'Onu si è chiaramente espresso a favore del software libero sostenendo che "per incentivare lo sviluppo economico di un paese, il suo governo deve eliminare la corruzione, aumentare l'efficienza e usare tecnologia libera per costruire un'infrastruttura informativa poco costosa e affidabile".

Fonti: Debian, Punto informatico, Vita, Annozero

Ultime su questo tema

Rischiamo di avere troppi satelliti in orbita

31 Gennaio 2025
Cosa sta succedendo nel vuoto dello spazio, oggi? Paradossalmente, che lo spazio circumterrestre non solo non è più vuoto, ma rischia addirittura di diventare sovraffollato. (Scienza in Rete)

Capitalismo digitale e stagnazione economica

07 Ottobre 2024
I giganti della Silicon Valley rivendicano il loro ruolo di distruzione creatrice all'insegna della crescita economica. Ma la produzione digitale, sconfinata e immisurabile, sta rallentando il Pil...

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

La Terra avrà una gemella digitale

25 Giugno 2024
Nel 2030 la Terra avrà una gemella digitale, un'iniziativa capace di simulazioni accurate dell'impatto della crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

L’Intelligenza artificiale? È razzista e sessista

20 Maggio 2024
Le immagini riflettono gli immaginari… e siamo pieni di pregiudizi (Anna Molinari)

Video

ITU: Project to bridge the digital divide in rural areas