ICT: una giornata per la rete sicura

Stampa

Il 6 febbraio ricorre l'European Safer Internet Day. L'evento rientra tra le iniziative della campagna di sensibilizzazione lanciata dal progetto Safe Boarders, parte integrante del Safer Internet Programme della Commissione europea. In tutti i Paesi coinvolti, quali Australia, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Spagna, Olanda, Regno Unito, la Giornata sarà celebrata con iniziative, convegni e dibattiti il cui tema centrale sarà la sicurezza in Internet e i diritti dei bambini.

In Italia l'evento è promosso da Adiconsum e Telefono Azzurro, in cooperazione con UCIIM, associazione di insegnanti. La Campagna per "Internet Sicuro", prevista dal progetto, non intende solo informare sui pericoli della rete, ma anche sensibilizzare ed educare ad un utilizzo ampio, costruttivo e sicuro di internet. La campagna informativa è rivolta non solo ai ragazzi, ma anche agli adulti (genitori ed insegnanti, operatori sociali), all'industria (ISP, content providers, operatori del settore ITC), ai decision maker (governo, parlamentari, Comitati di sorveglianza e autorità garanti).

Il piano di azione è ricco ed articolato, così come la gamma dei materiali informativi. Ai fornitori di servizi in rete e per i provider, Adiconsum chiede di aderire al Safer Internet Day rispettando il codice di autoregolamentazione Internet@Minori, dando manforte alla Polizia postale nelle indagini sulle attività criminose online, offrendo filtri gratuiti alle famiglie e sistemi per una navigazione sicura ed "evitare di ospitare siti che gestiscono dialer".

Il Progetto prevede anche una sezione Web per i ragazzi che, accompagnati dal personaggio fumettistico Alpha, possono scoprire in tranquillità tutto sulla posta elettronica e le chat room, sul World Wide Web e i virus informatici e essere informati su ciò che succede nel mondo dell'Internet mobile (da cellulare). [RB]

Fonti: Adiconsum, Safe Boarders, Punto Informatico

Ultime su questo tema

Rischiamo di avere troppi satelliti in orbita

31 Gennaio 2025
Cosa sta succedendo nel vuoto dello spazio, oggi? Paradossalmente, che lo spazio circumterrestre non solo non è più vuoto, ma rischia addirittura di diventare sovraffollato. (Scienza in Rete)

Capitalismo digitale e stagnazione economica

07 Ottobre 2024
I giganti della Silicon Valley rivendicano il loro ruolo di distruzione creatrice all'insegna della crescita economica. Ma la produzione digitale, sconfinata e immisurabile, sta rallentando il Pil...

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

La Terra avrà una gemella digitale

25 Giugno 2024
Nel 2030 la Terra avrà una gemella digitale, un'iniziativa capace di simulazioni accurate dell'impatto della crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

L’Intelligenza artificiale? È razzista e sessista

20 Maggio 2024
Le immagini riflettono gli immaginari… e siamo pieni di pregiudizi (Anna Molinari)

Video

ITU: Project to bridge the digital divide in rural areas