Digital Divide: lotta all'infopovertà

Stampa

Il 19 e 20 giugno scorsi si è svolta la III Conferenza Mondiale sull'infopovertà. I lavori della Conferenza divisi tra Milano, Oklahoma City e New York hanno avuto per tema "le nuove tecnologie e le migliori sperimentazioni per il raggiungimento degli obiettivi Onu del millennio".

Scopo principale combattere l'infopovertà offrendo nuovi strumenti di sviluppo tramite un ventaglio di progetti a tutto campo per i paesi nei quali più difficile è l'accesso alle nuove tecnologie, internet in primis.

Nello studio di nuove tecnologie volte a far arrivare le tecnologie di rete nelle zone del mondo dove sono finora pressoché sconosciute si propone il "Wisat", un kit universale che consiste in un apparato satellitare in grado di offrire broad band internet, videocomunicazione, e-learning, telemedicina e telefonia.

Sono inoltre numerose le associazioni che, considerando la comunicazione un fattore fondamentale per lo sviluppo sociale economico e culturale, offrono alle comunità più svantaggiate strumenti che colmino appunto il divario digitale. In un remoto villaggio nel Laos si fa correre qualcuno su una bicicletta per alimentare con l'energia prodotta il computer e inviare il segnale a Interntet attraverso antenne montate sulla cima degli alberi, sulle torri degli acquedotti e sui tetti delle case. Anche nella piccola isola poinesiana di Niue grazie all'iniziativa di un'associazione di volontariato, la Niue Internet Users Society sarà disponibile un servizio nazionale gratuito per l'accesso wireless a Internet.

Fonte: Occram, Punto informatico, Digital Opprtunity Channel

Ultime su questo tema

Rischiamo di avere troppi satelliti in orbita

31 Gennaio 2025
Cosa sta succedendo nel vuoto dello spazio, oggi? Paradossalmente, che lo spazio circumterrestre non solo non è più vuoto, ma rischia addirittura di diventare sovraffollato. (Scienza in Rete)

Capitalismo digitale e stagnazione economica

07 Ottobre 2024
I giganti della Silicon Valley rivendicano il loro ruolo di distruzione creatrice all'insegna della crescita economica. Ma la produzione digitale, sconfinata e immisurabile, sta rallentando il Pil...

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

La Terra avrà una gemella digitale

25 Giugno 2024
Nel 2030 la Terra avrà una gemella digitale, un'iniziativa capace di simulazioni accurate dell'impatto della crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

L’Intelligenza artificiale? È razzista e sessista

20 Maggio 2024
Le immagini riflettono gli immaginari… e siamo pieni di pregiudizi (Anna Molinari)

Video

ITU: Project to bridge the digital divide in rural areas