www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Formazione-professionale
Formazione professionale
La scheda
La formazione professionale rappresenta una risorsa decisiva per il raggiungimento della crescita personale, economica, della piena occupazione e della coesione sociale. Favorire la formazione di giovani e adulti, infatti, significa dare la possibilità ad ogni individuo di accedere al mondo del lavoro, attraverso una formazione professionale e tecnica avanzata che consenta di rispondere alle nuove sfide poste dall’internazionalizzazione dei mercati e dalla diffusione delle nuove tecnologie. Con la formazione, inoltre, si dà la possibilità agli individui di avere accesso ad un lavoro dignitoso, sottraendoli alla povertà e all’emarginazione. Il fine ultimo della formazione professionale diventa così la promozione non soltanto della persona ma dell’intera società.
Leggi tutta la scheda »
Notizie sulle campagne
India: Clean Clothes Campaign in tribunale per diffamazione
La Fibres & Fabrics International ha citato in tribunale la 'Clean Clothes Campaign' e l'India Committee of the Netherlands: le due associazioni sono accusate dalla ditta indiana di "cyber...
Coca-Cola, Veltroni si unisca all'inchiesta indipendente
La società civile italiana ha deciso di rispondere all'appello del sindacato colombiano Sinaltrainal con la nascita del Comitato Verità e Giustizia su Coca-Cola in Colombia, che a settembre individ...
Abiti Puliti: pressione su Coin/Oviesse
Appena uscita la notizia del presidio con volantinaggio davanti alle vetrine del quartier generale della Coin Oviesse a Mestre durante la Notte Bianca di venerdì 16 giugno organizzata dai gruppi lo...
Appello per le vittime della Spectrum di Dhaka
Un anno dopo il collasso della Spectrum Sweater di Dhaka dove morirono 64 persone, più di 70 rimasero ferite e centinaia persero il lavoro, si sono svolte numerose azioni di protesta e pressione in...
Appello per difensore dei lavoratori in Messico
Martin Barrios, presidente della Commissione per i diritti umani e del lavoro della regione di Tehuacan, in Messico, coautore del dossier "Tehuacan, blue jeans, blue waters and worker rights&q...
Bolkestein, i movimenti dicono no
Inizia martedì 14 febbraio, per concludersi con il voto giovedì 16, la discussione in prima lettura della direttiva Bolkestein al Parlamento Europeo. Quelle giornate saranno un'ulteriore cartina d...
Io, lavoratrice della ex-Valsella
La riflessione di Franca Faita, Cavaliere della Repubblica, lavoratrice della fabbrica ex-"Valsella" (produttrice di mine) inviata dall'autrice al decanato di Tradate nell'occasione de...
Stop Bolkestein fino a Strasburgo
La campagna nazionale Stop Bolkestein, che si oppone alla direttiva eurpea Bolkestein sulla liberalizzazione del commercio dei servizi, informa che il voto al Parlamento europeo, in plenaria, a Str...
Tessile, intimidazioni alla A-One
Ancora nella Export Processing Zone di Dhaka, in Bangladesh, dove sono insediate molte aziende tessili che riforniscono molte imprese multinazionali europee e italiane, esplode un caso di violazion...
Coca-Cola, proteste con la fiaccola
La Rete boicottaggio Coca-Cola (Reboc) ha indetto dall'8 Dicembre al 10 febbraio una mobilitazione nazionale contro Coca-Cola, sponsor della fiaccola olimpica e accusata allo stesso tempo di gravi...