Strategie per un'economia solidale

Stampa

"La globalizzazione della solidarietà, l'economia sociale e solidale: una prospettiva nord sud", con questo titolo si svolge a Québec (Canada) dal 9 al 12 ottobre il secondo incontro internazionale sulla globalizzazione della società. Anche se il liberismo occupa largamente lo spazio ideologico nell'economia mondiale, le iniziative di economia sociale e solidale si stanno diffondendo ovunque, e se pur modeste, rappresentano un' alternativa significativa all'economia del libero-mercato. L'incontro, organizzato dal "Groupe d'économie solidaire du Québec (GESQ)" e dal "Grupo Red de econom㭀a solidaria del Perù", vuole gettare le basi per ricercare una globalizzazione alternativa, sviluppando la dinamicità dell'economia solidale, tramite reti di comunicazione per un aiuto reciproco e ciò non solo a livello regionale o nazionale, ma anche continentale o addirittura mondiale. Le nuove forme della cooperazione Nord-Sud, dovranno essere caratterizzate dall' equità e dalla solidarietà piuttosto che dalla carità.
Pubblicato il: 10.10.2001
" Fonte: » Groupe d'économie solidaire du Québec;
" Approfondimento: » Guida - Globalizzazione, Transfair Italia Movimondo;

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8