Mani Tese: sfruttamento del lavoro minorile al Forum

Stampa

La Global March, Mani Tese e CGIL, CISL e UIL lanciano a Mumbai il Congresso Mondiale di ex bambini lavoratori sullo sfruttamento del lavoro minorile, in occasione del World Social Forum che si sta svolgendo in questi giorni. Il Congresso che si terrà a Firenze nel prossimo maggio raggrupperà 300 ragazzi, alcuni dei quali saranno domani a Mumbai per dire no allo sfruttamento dell'infanzia.

L'evento è organizzato in occasione dell'anniversario della Global March che dal 1998 rappresenta la più vasta campagna mai lanciata contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Mariarosa Cutillo di Mani Tese attualmente a Mumbai crede che il Congresso sarà un momento senza precedenti per far sentire la voce dei bambini. "E' possibile - dice Cutillo - uscire dallo sfruttamento con l'impegno della comunità internazionale e della società civile.

I ragazzi che sono a Mumbai hanno alle spalle esperienze atroci, ma grazie all'intervento della Global March sono stati messi su un'altra strada. Hanno ricevuto educazione e formazione. Ora sono dei veri e propri portavoce e testimoni di un cambiamento possibile. Ci vuole però l'intervento di tutti, dalle istituzioni che facciano rispettare le leggi, ai cittadini che facciano scelte critiche nei loro consumi." Con questo evento la Global March vuole celebrare il suo anniversario e fare un appello alla società civile presente a Mumbai per consolidare un'alleanza mondiale contro lo sfruttamento dell'infanzia ed il mancato riconoscimento dei diritti fondamentali dei lavoratori.

Ultime su questo tema

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Come prima cosa: casa

13 Gennaio 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo di Housing First, un’innovativa alternativa per le persone senza dimora. (Michele Simeone)

Domani segui online la prima Maratona Internazionale Sfratti Zero!

10 Ottobre 2024
11 ottobre, dall’alba al tramonto, una Maratona globale raccoglierà le voci di chi sta resistendo e lottando per il diritto alla casa. (Miriam Rossi)

Muretti a secco: una tradizione ecosostenibile

18 Settembre 2024
Sono costruzioni ecologiche, esteticamente belle e capaci di tramandare saperi e tradizione. (Alice Pistolesi)

Una dignità senza pari

06 Luglio 2024
Nel novembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un mese in Senegal con i “ritornanti”. (Matthias Canapini)

Video

Crozza a Ballarò denuncia gli stipendi da fame dei ricercatori