Le accuse sull'appartheid e l'accordo Unicef

Stampa

Si allarga la lista delle imprese statunitensi ed europee accusate di aver appoggiato e finanziato il vecchio regime segregazionista in Sudafrica. Tra gli imputati nella causa collettiva presentata davanti al tribunale federale di New York si trovano, oltre alla Nestlè, per il settore automobilitstico la Ford Motor, la General Motors e la Volkswagen, i gruppi petroliferi Mobil, Caltex e Royal Dutch Shell, gli istituti di credito britannici National Westiminster, Barclays e Standard Chatered, e quelli francesi Credit Lyonnais e Indosuez. E di recente lancio è l'appello rivolto all'UNICEF di una coalizione internazionale di professori universitari e medici per chiedere di eliminare la sua partnership con McDonald's, accusando la multinazionale di ostacolare gli sforzi dell'ONU per promuovere diete sane. La partnership contestata culminerà con la Giornata Mondiale dei Minori, 20 Novembre, cioè l'anniversario dell'adozione della Convenzione sui Diritti dei Minori. Anche in Norvegia un accordo con alcune organizzazioni umanitarie porterà Mc Donald's a vendere il McAfrika dovendo però informare sulla fame in Africa.
Pubblicato il: 26.08.2002 " Fonte: » Misna, Ecuologia , Unicef Italia;
" Approfondimento: » Campagna mondiale contro Mc Donald's, Campagna boicottaggio Coca-Cola;

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8