Spinte all'UE per un diverso round WTO

Stampa

Secondo la campagna Stop Wto il commissario europeo per il commercio Pascal Lamy ha tolto l'aggettivo development nel qualificare il round di trattative in sede di Organizzazione Mondiale del Commercio che non sta concedendo niente ai paesi impoveriti. Rispetto ai TRIPS, gli accordi sulla proprietà intellettuale e i brevetti, nessuna decisione è stata presa dopo l'apertura data a durante l'ultimo vertice di Doha. I PVS stanno lottando perchè le malattie interessate dalla produzione di farmaci sottocosto non siano solo aids, tubercolosi e malaria ma anche diabete, cancro e asma che sono osteggiate da Stati Uniti e Svizzera. L'altro tema spinoso dei negoziati e' l'agricoltura. L'UE ha reso pubblica la sua proposta con una riduzione dei sussidi all'esportazione del 45% e di un loro azzeramento per cereali, olio d'olivo e altri semi da olio e tabacco. Per i tempi però c'è da aspettare perchè Pascal Lamy ha fatto capire che prima della riforma della CAP (la popitica agricola comune) non c'era nulla da attendersi e che i poveri PVS devono capire che i risultati saranno visibili nel 2013. In questa direzione va anche la campagna No Dumping contro la concorrenza sleale che penalizza i poveri. Intanto i due maggiori sindacati, i movimenti e le ONG del Belgio hanno deciso di promuovere per domenica 9 febbraio 2003 una manifestazione per chiedere la moratoria sul GATS, l'accordo di liberalizzazione dei servizi promosso dall'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO).
Pubblicato il: 20.12.2002
" Fonte: » Campagna Stop WTO, Forum Sociale Europeo, Vita;
" Approfondimento: » Campagne d'Europa - La grande eredità del Social forum, Dossier EFS 2002;

Ultime su questo tema

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Video

Noam Chomsky: Che cos'è la globalizzazione?