Giovedi 1^ sessione: intervento di Vandana Shiva

Stampa

Un applauso caloroso ha accolto Vandana Shiva, la famosa ricercatrice indiana che ha condotto una campagna sulla brevettabilità delle sementi e la privatizzazione dell'acqua a livello mondiale. "La logica dell'impero è quella di brevettare le sementi. Dopo Cancun i governi europei sono rimasti seduti e cercano di dividere la nostra società civile. A Cancun il sacrificio di un contadino coreano è stato un simbolo di vita per altri milioni di contadini del mondo. La guerra dell'Impero non è solo buttare le bombe ma è anche il genocidio causato da scambi commerciali ingiusti e inqui portati avanti dall'Organizzazione Mondiale del Commercio". "E l'impero deve cercare di soffocare i diritti dei cittadini come ha fatto a Genova, una guerra sociale dentro l'Europa".

Secondo Vandana Shiva "su pressione delle multinazionali delle biotecnologie, in questi mesi l'Europa ha cambiato politica sugli organismi geneticamente modificati. E in India 20.000 agricoltori sono morti intrappolati nei debiti contratti con le multinazionali dell'agro business che spingono verso politiche che portano la morte di milioni di persone e consentono di far marcire migliaia di tonnelate di alimenti".

Nell'edizione dedicata all'Europa Vandana Shiva ha richiamato i governi del continente a un'agricoltura che garantisca un cibo sano e sostenibile. Le pressioni sugli OGM degli Stati Uniti sull'Europa è paragonabile a una corruzione che rientra nel progetto di controllo degli esseri viventi - quattro delle imprese idriche che stanno portando avanti la privatizzazione l'acqua nel mondo sono europee e vogliono merceficare un diritto di tutti, l'acqua che è un bene comune".

Concludendo il suo intervento Vandana Shiva è intervenuta con la sensibilità di donna del Sud del mondo sulle recenti polemiche europee per il velo portato dalle donne immmigrati. "L'Europa non deve rafforzare i simboli ma deve riuscire a comprende la diversità culturale". Una diversità che è anche la forza del movimento per una globalizzazione dal basso del Forum Mondiale Sociale che secondo la ricercatrice indiana dovrà radicalizzarci sui territori locali non diventando una piramide che schiaccia tutto quello che ha sotto, ma costruendo dei centri concentrici che si espandano e si allargano. Al prossimo Forum Mondiale Sociale Vandana Shiva manda un "messaggio di pace che va dalla terra di S.Francesco alla terra di Ghandi". (AT)

Ultime su questo tema

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Video

Noam Chomsky: Che cos'è la globalizzazione?