Giovedi 1^ sessione: intervento di Evelin Herfkens

Stampa

Portando i saluti del Segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, la Coordinatrice esecutiva della Campagna Millennium development goals ha ricordato come il Segretario generale in occasione dell'Assemblea Onu del Millennio abbia inviato un appello chiedendo ai Capi di Stato di rendersi responsabili verso gli impegni che hanno contratto all'interno delle Nazioni Unite.

"Gli obiettivi del Millennium sono importanti per tre motivi: legano tutti i popoli, hanno un sostegno di tutti i leader mondiali e sono fattibili dal punto di vista tecnico anche nel breve tempo a disposizione" - ha affermato Herfkens. "Abbiamo bisogno di governi democratici, e questi obiettivi rappresentano l'unico modo per chiamare all'azione i governi e vedere traccia dei risultati - qualcosa che tutti possono e a cui tutti devono rispondere".

La Herfkens, già direttrice esecutiva della Banca Mondiale, ha sottolineato come l'obiettivo numero otto dei Millennium development goals, quello che impegna i paesi industrializzati, sia centrale. "I paesi poveri sono soli in questo lavoro e hanno bisogno di aiuto e di tecnologia. Se i paesi del Nord mettessero almeno i 15 milioni di dollari si sarebbero fatti dei passi avanti; l'Italia ha promesso lo 0,7 percento del PIL ma ora versa meno del Portogallo e solo di più degli Stati Uniti che sono ultimi nella classifica".

In questi anni secondo la Herfkens deve essere registrata una parziale vittoria sul debito che però non basta: grazie al debito cancellato dall'Italia, il Mozambico sta investendo le risorse nella costruzione delle scuole. Per questo viene rilanciato un forte appello a sostenere la Campagna "Sdebitarsi" per la cancellazione del debito dei paesi poveri.

Trattando delle politiche dell'Unione Europea e degli Stati Uniti, la Herfkens ha denunciato il dumping delle sovvenzioni agli agricoltori del Nord che stanno escludendo dai mercati gli agricoltori del Sud del mondo con barriere protezionistiche che sono il doppio di quelle applicate ai prodotti del Nord.

La Herfkens, già presidente dell'Organizzazione Olandese del Commercio Equo, ha concluso con un invito a sostenere la Campagna per i Millennium development goals delle Nazioni Unite. "Noi siamo la prima generazione che può mettere fine alla povertà" - ha detto.

Sul sito www.millenniumcampaign.it è presente la petizione a sostegno della Campagna e domenica 12 ottobre nella piazza di Bastia Umbria a 1 km da Assisi saranno allestite 8 porte che simboleggiano gli obiettivi della Campagna". (AT)

Ultime su questo tema

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Video

Noam Chomsky: Che cos'è la globalizzazione?