Finanziaria: meno armi e più ambiente

Stampa

L'approvazione della Finanziaria 2002 si avvicina e la società civile incalza con le proposte. Il WWF critica l'assenza di misure di rilievo per la riduzione delle emissioni di CO2 e dei gas serra. Nonostante i 120 miliardi di investimenti sull'ambiente, il Governo decurta i fondi su temi nevralgici quali: la difesa del suolo, la bonifica dei siti inquinati, le aree protette. Il capitolo poi che desta più sospetti dell'allegato verde è quello dei rifiuti, che rischia di affidare ai privati, e non più ai Comuni, la gestione della quota combustibile dei rifiuti solidi urbani. Anche il Forum Permanente del Terzo Settore ha proposto delle variazioni alla legge Finanziaria, in merito all'uso sociale degli stanziamenti. Tra queste troviamo un ulteriore stanziamento per l'aiuto pubblico ai Paesi in via di sviluppo e l'estensione degli incentivi anche alle onlus, a enti non commerciali ivi comprese le cooperative sociali che operano nell'ambito socio -assistenziale, della cultura e dell'educazione. Per queste ed altre ragioni, la Campagna "Sbilanciamoci", anche durante il suo tour italiano di sensibilizzazione, presenta il rapporto 2002 su come cambiare le scelte della politica e riorientare la spesa pubblica a favore di società, ambiente e pace. E' proprio in disaccordo con l'aumento del 15% delle spese militari che Padre Cavagna e i sostenitori del Gavci hanno promosso un digiuno per una "Finanziaria di Pace".
Pubblicato il: 22.11.2001
" Fonte: » WWF, Forum del Terzo Settore, Gavci, Campagna Sbilanciamoci;
" Approfondimento: » Esplodono spese militari;

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8