Traversine e traffico d'armi

Stampa

Greenpeace Italia ha consegnato il 7 novembre scorso al ministro per le Infrastrutture un rapporto in cui si evidenzia come le Ferrovie dello Stato abbiano acquistato il legname per traverse, armamenti e altro materiale in Azobe' (un legno molto resistente che in gran parte proviene dalla Liberia) dalla Tecnoalp srl, che a sua volta si rifornisce dalla compagnia asiatica OTC (Oriental Timber Company). Come indicato dal rapporto del comitato degli esperti del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, la OTC svolge un ruolo essenziale nella guerra civile in Sierra Leone, fornendo strutture e mezzi per il traffico di armi, impiegando i camion e le strade delle compagnie del legno per rifornire di armi la fazione armata della Sierra Leone Revolutionary United Front (RUF). Il rapporto indica il direttore della OTC, l'olandese Gus Van Kouwenhoven, come "responsabile per gli aspetti logistici di molti degli accordi sul traffico di armi tra Liberia e Sierra Leone". Proprio quando si faceva più forte il coinvolgimento del settore del legno con il traffico di armi e con la guerra civile, l'Italia moltiplicava per 25 volte le proprie importazioni di tronchi da questo paese.
Pubblicato il: 13.11.2001
" Fonte: » Greenpeace Italia, Peacelink notizie, OTC, Consiglio di sicurezza dell'ONU ;

Ultime su questo tema

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

Industria della moda: i costi nascosti dell’abbigliamento Made in Europe

15 Maggio 2023
Un nuovo rapporto pubblicato dal Fair Trade Advocacy Office, basato sulla ricerca sul campo della Campagna Abiti Puliti, denuncia le pratiche commerciali scorrette che caratterizzano l’industria de...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato