Transfair: alla Camera approvata mozione sul commercio equo e solidale

Stampa

La mozione sul Commercio Equo e Solidale riscuote il voto unanime della Camera. Dopo l'approvazione in Senato del febbraio scorso della prima iniziativa parlamentare sull'argomento, ieri l'altro ramo del Parlamento ha approvato, con alcune modifiche, il testo che era già stato presentato dal senatore Nuccio Iovene. Adriano Poletti, presidente di TransFair Italia: "Auspichiamo che ora il governo attui quanto deliberato da entrambi i rami del Parlamento".

I punti introdotti dai presentatari aggiungono al testo precedente l'introduzione di incentivi fiscali per i consumatori che scelgano i prodotti del Commercio Equo provenienti dai paesi del Sud del mondo. Chiedono inoltre al governo di introdurre, per le Botteghe del Mondo, le stesse facilitazioni offerte alle associazioni; di "riconsiderare gli acquisti delle amministrazioni centrali indirizzandoli a questi prodotti"; di sostenere i paesi più colpiti dal crollo del prezzo del caffè.

Piena soddisfazione viene espressa da Adriano Poletti, presidente di TransFair Italia, il marchio di garanzia dei prodotti del Commercio Equo e Solidale: "Dopo il voto del Senato arriva quello della Camera a conferma di una sempre maggiore attenzione del mondo politico all'esperienza del Commercio Equo". Ringraziando i parlamentari che hanno avviato e hanno creduto in questa iniziativa Poletti auspica che "quanto deliberato venga recepito dal governo dando forma ad un riconoscimento giuridico del Commercio Equo e solidale in Italia e a nuove forme di incentivazione e di sostegno a questa esperienza".

Fonte: Transfair

Ultime su questo tema

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

Industria della moda: i costi nascosti dell’abbigliamento Made in Europe

15 Maggio 2023
Un nuovo rapporto pubblicato dal Fair Trade Advocacy Office, basato sulla ricerca sul campo della Campagna Abiti Puliti, denuncia le pratiche commerciali scorrette che caratterizzano l’industria de...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato