L'altro Summit che frena Chirac e Mugabe

Stampa

Il fronte contro l'intervento in Iraq si allarga. E Chirac gongola, spalleggiato dagli stati africani riuniti a Parigi (19-21 febbraio) per il France-Afrique 2003'&Titre='Chirac summit Francia-Africa. Ma la acque della Senna ribollono di sentimenti contrastanti.Infatti le ong Agir Ici e Survie si sono affrettate a rovinargli la festa organizzando un contro summit tutt'altro che tenero con la politica africana di Chirac e dei suoi omologhi del continente nero. Tanto per cominciare l'abbraccio dell'Eliseo a dittatori del calibro di Mugabe (Zimbabwe) e Eyadema (Togo) ha suscitato la condanna e lo sdegno degli organizzatori del contro-summit. Un ennessimo passo indietro per la futura democrazia africana. Poi le ricette per disegnare una nuova Africa: annullazione del debito, lotta per la costruzione di stati di diritto, finanziamenti per sconfiggerel'aids dilagante, ridimensionamento delle multinazionali. Ong europee e consorelle africane ribadiscono il proprio scetticismo al programma di sviluppo per l'Africa della Nepad, sostenuto invece da Francia e dal Sud Africa.

Ultime su questo tema

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

Industria della moda: i costi nascosti dell’abbigliamento Made in Europe

15 Maggio 2023
Un nuovo rapporto pubblicato dal Fair Trade Advocacy Office, basato sulla ricerca sul campo della Campagna Abiti Puliti, denuncia le pratiche commerciali scorrette che caratterizzano l’industria de...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato