Gli appuntamenti di Roba a Porto Alegre

Stampa

Già dai Forum di Mumbai e di Londra abbiamo Roba dell'Altro mondo ha cercato una forte collaborazione con le reti internazionali, nella convinzione di essere un tassello di un mosaico più grande che parla di reti, di orizzontalità e di società civile globale. Come per Cancun, Roba dell'Altro mondo sta cercando di contribuire alle mobilitazioni ed alla sensibilizzazione in vista di Hong Kong 2005, promuovendo iniziative assieme a partner italiani ed internazionali e partecipando a seminari e workshop sui temi del commercio internazionale, della responsabilità sociale d'impresa e della sostenibilità.

I SEMINARI PROMOSSI DA ROBA

28 gennaio 2005 - ore 8:30am - 11am
Sala I501 Codice 364
Cotone: problema per la Wto, sfida della sostenibilità per le economie solidali
Promotore:ROBA dell'Altro Mondo
Partner: ROBA dell'Altro Mondo (Italy), Gruppo d'appoggio al Movimento Contadino Africano (Italy), ROPPA (Africa), Tradewatch (Italy)


28 gennaio 2005 - 12am - 3pm
Sala I104 Codice 361
Fair trade e modelli di sviluppo: il ruolo del commercio equo nella costruzione di alternative economiche assumendo la decrescita come paradigma
Promotore: ROBA dell'Altro Mondo
Partner: ROBA dell'Altro Mondo (Italy), IFAT, Artisans du monde (France), Ideas (Spain), Rete Lilliput (Italy), Associazione Botteghe del Mondo (Italy), Tradewatch (Italy)


28 gennaio 2005 - 3:30 pm - 6:30 pm
Sala I103 Codice 363
Fermiamo gli accordi bilaterali di libero scambio tra Unione Europea e Paesi poveri di Africa, Caraibi e Pacifico
Stop Eu-Acp free trade agreements
Promotore: ROBA dell'Altro Mondo
Partner: Stop Eu-Acp Campaign (Intl), ActionAid, CUT Alianza Social Continental(Brasil), CECIDE(Africa), CRBM (Italy), Gruppo di Appoggio al Movimento Contadino Africano (Italy), Oxfam International, Rete Lilliput (Italy), Traidcraft (UK), Tradewatch (Italy), Zambia Trade Network - Africa, CTM Altromercato (Italy), Ideas (Spain),ROPPA (Africa)


29 gennaio 2005 8:30am - 11am
Sala E105 Codice 362
Oltre la Responsabilità sociale d'impresa: le prospettive di un impegno comune per promuovere nuove regole stringenti che spingano le imprese a rispettare i diritti umani in tutto il mondo
Promotore: ROBA dell'Altro Mondo
Partner: "Less beneficience, more rights" - italian campaign on CSR, Legambiente (Italy), Manitese (Italy), Peace Trust (India), Artisans du Monde (France)


29 gennaio 2005 - 12am - 3pm
sala G202
Mobilitiamoci per la Global Week of Action sul commercio internazionale e la Wto 10-16 Aprile 2005
Promotore: Christian Aid
Partners: Allianza Social Continental (Brazil); Fundacion Solon, (Bolivia), Consejo Latinoamericano de Iglesias, (Ecuador) Centre for Education and Communication, (India) SUPRO, (Bangladesh), Church World Service, (US), Ecumenical Advocacy Alliance, (Geneva), ROBA dell'Altro Mondo (Italy)


29 gennaio 2005 - 12am - 3pm
sala I204
Gli accordi EPA's e le loro conseguenze
Promotore: Oxfam International
Partner: ROBA dell'Altro Mondo (Italy), ActionAid, Stop Eu-Acp Campaign (Intl), CUT, Alianza Social Continental(Brasil), Rete Lilliput (Italy), CRBM (Italy), Mani Tese (Italy), Crocevia (Italy), Gruppo di Appoggio al Movimento Contadino Africano (Italy), African trade Network (Africa), Traidcraft (UK) - Cecide (Africa), Zambia Trade Network


30 gennaio 2005 (orario da definire)
Sala I204 Codice 1285
Commercio equo e organizzazioni dell'economia solidale: soluzioni per una giustizia sociale ed economica
Promotore: IFAT
Partner: ROBA dell'Altro Mondo (Italia), Ctm (Italia), ARFT, IDEAS, Sinchi Sacha, Viva Rio, Alliance 21 e altri


30 gennaio 2005 12.00 am-18.30 pm
sala G204
Alternative alla globalizzazione neoliberista
Promotore: Our World is Not for Sale network

--------------------------------------------------------------------------------

SEMINARI A CUI ROBA E' INVITATA CON UN RELATORE

30 gennaio 3.30 pm - 6.30 pm
Sala I207
Commercio equo e responsabilità sociale: modelli alternativi di commercio internazionale
Promosso da: Chaire de Responsabilité Sociale et de Développement Durable (Canada)


30 gennaio 3.30 pm - 6.30 pm
Sala I203
Regolazione pubblica del commercio internazionale, diritti umani e protezione dell'ambiente: la Wto in discussione
Promosso da: Féderation Artisans du monde

Ultime su questo tema

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

Industria della moda: i costi nascosti dell’abbigliamento Made in Europe

15 Maggio 2023
Un nuovo rapporto pubblicato dal Fair Trade Advocacy Office, basato sulla ricerca sul campo della Campagna Abiti Puliti, denuncia le pratiche commerciali scorrette che caratterizzano l’industria de...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato