Commercio equo: Sciinsieme sulle montagne della Valtellina

Stampa

Dalle nevi della Val di Fassa alle piste della Valtellina: anche quest'anno "Sciinsieme", la settimana bianca organizzata dall'Unione sportiva Acli e dedicata alle famiglie, si sposa con il Commercio Equo e Solidale. Per la prima volta, dopo i due anni trascorsi tra le splendide piste della Val di Fassa, la manifestazione fa tappa sull'altro versante delle nostra Alpi, la Valtellina.

Si parte il 25 gennaio dalle piste di Bormio, dove le iniziative di carattere sportivo, che si svolgeranno fino al 30 gennaio, saranno accompagnate dai prodotti equosolidali garantiti dal marchio TransFair Fairtrade e offerti dai licenziatari dai licenziatari Mondovero e Pfanner. Tra divertimento e gare amatoriali di sci ci sarà spazio, anche in questa edizione, per la riflessione sul ruolo dello sport nella promozione dei valori: giovedì 29 gennaio la tavola rotonda "Sport etica e solidarietà" vedrà la partecipazione di Adriano Poletti, presidente di TransFair, Alfredo Cucciniello, presidente dell'UsAcli, Fabio Silva, vicepresidente di Banca Etica, Luigi Bobba, presidente delle Acli nonché di un rappresentante Banca popolare di Sondrio.

Come in Val di Fassa, anche in questo caso le scuole della zona saranno coinvolte nel progetto sul Commercio Equo che fa tappa a Bormio. Gli alunni del locale Istituto alberghiero durante la settimana si cimenteranno nella composizione di dolci e ricette con ingredienti equi che faranno degustare a turisti e concittadini il 30 gennaio a partire dalle 21.00. Sullo sfondo ci sarà il concerto di musica africana dei "Burkina Faso" a riportare il pubblico alle magiche atmosfere in cui i prodotti del commercio equo vengono lavorati e coltivati.

Ultime su questo tema

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

Industria della moda: i costi nascosti dell’abbigliamento Made in Europe

15 Maggio 2023
Un nuovo rapporto pubblicato dal Fair Trade Advocacy Office, basato sulla ricerca sul campo della Campagna Abiti Puliti, denuncia le pratiche commerciali scorrette che caratterizzano l’industria de...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato