Il no alle privatizzazioni a Albertini e Formigoni

Stampa

Inaugurazione con sorpresa per il Presidente della Regione Lombardia Formigoni e per il Sindaco Albertini che giovedì 15 maggio scorso sono stati sorpresi nell'inaugurazione della nuova stazione delle Ferrovie Nord da uno striscione di Attac Milano con scritto "Più società meno S.p.A : NO alle privatizzazioni".

Taglio del nastro per la nuova stazione delle Ferrovie Nord e via con i discorsi sulle magnifiche sorti e progressive del "motore lombardo dell'economia", sul rilancio dello sviluppo e della crescita.

Ma proprio mentre il Sindaco Albertini stava esaltando l'impegno di Comune e Regione nel promuovere la liberalizzazione dei servizi e l'intervento dei privati, cinque militanti di Attac Milano l'hanno attorniato srotolando uno
striscione con scritto "Più società meno S.p.A : NO alle privatizzazioni".

Contemporaneamente dal fondo della sala, altri cinque militanti srotolavano un altro striscione con scritto "Beni comuni, diritti di tutti : Fermiamo il WTO" e volantinavano sulle Giornate Nazionali promosse dal movimento per sabato 17 e domenica 18 in 100 città d'Italia.

Fra la sorpresa generale e gli sguardi visibilmente stizziti delle autorità, i militanti di Attac hanno poi lasciato la sala, dopo esser stati identificati dalle forze dell'ordine.
Attac rinnova l'invito a tutta la cittadinanza a partecipare alle iniziative del 17 e 18 maggio per la difesa dei beni comuni, contro il WTO e la privatizzazione dei servizi pubblici.
Un altro mondo è possibile. Fuori dalle politiche neoliberiste.

ATTAC Milano

Ultime su questo tema

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Un No al Ponte con ventiquattromila baci

27 Agosto 2025
Prima di sapere se il Ponte crollerà o non crollerà, per la gente del posto sarebbe prioritario comprendere se riuscirà ancora a vivere e a respirare. (Jacobin Italia)

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra