Aids: dubbi sui finanziamenti per la lotta all'Aids

Stampa

Si è conclusa senza grandi novità la Conferenza Internazionale sull'Aids organizzata a Parigi da International Aids Society e dalla francese National Agency for Research on Aids. L'incontro che ha riunito 5mila medici e ricercatori provenienti da 120 paesi, ha cercato di favorire la condivisione delle più recenti scoperte scientifiche sull'Hiv e di stabilire una piattaforma per la comunità internazionale in grado di tradurre la scienza in azione.

Intervenendo alla conferenza Nelson Mandela ha sottolineato che, nonostante alcuni successi, la ventennale battaglia contro l'Aids ha avuto uno scioccante fallimento; lo dimostrano i 26 milioni di persone morte finora a causa dell'Aids e i 60 milioni di africani che, secondo recenti dati del programma Onu su Hiv/Aids, hanno avuto a che fare, direttamente o indirettamente, con il virus.

In occasione del congresso parigino, Medici Senza Frontiere ha invocato il rispetto di impegni concreti e l'avvio dei finanziamenti per il rilancio del Fondo Globale per la lotta all'Aids, alla Tubercolosi e alla Malaria, un'operazione che rischia di ''fallire miseramente''.

Nel frattempo sorprendono le indiscrezioni secondo cui parte dei 15 miliardi di dollari promessi dal presidente Bush per la lotta all'Aids potrebbe essere spesa per medicinali generici economici che le multinazionali farmaceutiche americane definiscono "prodotti pirata"; un'azione che raffredderebbe gli stretti rapporti tra l'amministrazione Usa e le grandi compagnie come Pfizer e Glaxo-SmithKline.

Fonti: Internazionale, Aids Channel, Consumi etici;

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8