Turchia: ancora lontani gli standard minimi di democrazia

Stampa

Liste nere per organizzazioni di cooperazione allo sviluppo e per i diritti umani!

La Turchia è ancora molto lontana dal soddisfare degli standard minimi di democrazia per uno stato di diritto. Questa è la conclusione a cui giunge l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) dopo aver trovato il proprio nome insieme a quello di altre 32 organizzazioni di cooperazione allo sviluppo e per i diritti umani su una lista nera dei militari turchi. "Se vengono considerati illegali gli aiuti umanitari e l'impegno a favore dei diritti umani, vuol dire che la Turchia non ha ancora imparato la lezione per entrare in Europa", ha dichiarato Tilman Z㼀lch, presidente dell'APM Internazionale.

I collaboratori delle organizzazioni indicate sulla lista, quali p.es., l'organizzazione delle Chiese Evangeliche, La Fondazione Alfred Nobel o Human Rights Watch, non potranno viaggiare nelle zone kurde dell'Iraq del Nord attraversando la Turchia, e gli aiuti umanitari in transito potrebbero essere sequestrati. La motivazione ufficiale di questo provvedimento è data dai presunti aiuti logistici e finanziari al partito radicale kurdo PKK da parte delle suddette organizzazioni. "Si tratta di allucinazioni dell'esercito turco che da decenni impedisce la democratizzazione del paese", risponde Z㼀lch alle accuse. "L'APM, che da 35 anni si occupa dei diritti umani dei Kurdi nei quattro paesi in cui vivono, ha criticato fin dall'inizio il carattere terroristico del PKK, così come ha criticato i numerosi crimini di guerra e le violazioni dei diritti umani dell'esercito turco contro la popolazione civile kurda."

La "lista nera" è stata pubblicata il 21 aprile 2003 dal quotidiano turco Tercuman.

Fonte: Associazione per i popoli minacciati

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani