Rifugiati: ancora sofferenze nonostante i progressi dei processi di pace

Stampa

Dodicimila sfollati nella zona di Bukjumbura Rurale, usati dai ribelli del FNL, il Fronte Nazionale di Liberazione che si è rifiutato finora di partecipare ai negoziati di pace in Burundi. Usati come arma di pressione per dimostrare che non è vero che la situazione è sotto il controllo del governo e dei nuovi entrati dell' FDD (Fronte Difesa della Democrazia). Secondo il governatore Ignace Ntawembarira questi si vanno ad aggiungere ai 40.000 che nei mesi scorsi hanno lasciato le loro case per sfuggire ai combattimenti ed hanno urgente bisogno di assistenza da parte del WFP.
A sud della regione, per sfuggire il conflitto in RDC, un flusso continuo, anche se per il momento non preoccupante, di persone si stà muovendo verso il vicino Zambia, afferma IRIN citando fonti dell' UNHCR. Queste persone si vanno ad aggiungere ai circa 50.000 che nel passato hanno attraversato la frontiera per lo stesso motivo.
Nello stesso tempo, ai confini settentrionali e occidentali del Rwanda, l'Alto Commissariato stà lanciando una campagna per il rimpatrio volontario dei circa 80.000 rifugiati rwandesi che si trovano in RDC e nei territori confinanti dell'Uganda. La cosa non viene vista di buon occhio dal governo rwandese che ha sempre affermato la presenza di "genocidari" fra questi rifugiati.
Anche al confine fra Sudan e Uganda l'annunciata firma di un accordo di pace fra il governo Sudanese e il Sudan People's Liberation Army (SPLA) pone fra le priorità chiave il ritorno a casa del numero indefinito di persone che hanno dovuto scappare dal pluridecennale conflitto. All'interno della stessa Uganda, nel distretto di Lira, la lotta dell'esercito governativo con i ribelli del LRA (Lord Resistance Army) stà provocando la fuga di centinaia di civili che vanno ad ingrossare le fila degli sfollati interni, che spesso sfuggono alle azioni internazionali e sono vittime di ritorsioni e soprusi a tutti i livelli.

Fonti: Pambazuka; IRIN;Allafrica

Ultime su questo tema

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! Questa sarà l’edizione del cambiamento. Dopo 13 edizioni e 15 anni era tempo di rinnovarsi, senza...

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Libia: l’arresto di Al Buti potrebbe aprire il primo caso alla Corte Penale Internazionale

05 Agosto 2025
La Germania ha arrestato un ufficiale libico, sodale di Almasri, su mandato della Corte Penale Internazionale. (Maddalena D’Aquilio)

Video

Laura Boldrini (Unhcr) sui respingimenti dell'Italia