WSF: Un'altra chiesa è possibile

Stampa

Vi è una folta delegazione cattolica al 4° World Social Forum (WSF) di Mumbai: 1.350 i gesuiti provenienti da tutto il mondo, convenuti nella città indiana per ribadire il loro impegno a favore degli esclusi, dei poveri, degli emarginati, tradizionale settore di missione della Compagnia di Gesù.

Alcuni dei delegati gesuiti sono attivamente coinvolti nell'organizzazione del WSF e guideranno gruppi di riflessione, dibattiti, workshop, portando nella grande assemblea di organizzazioni e movimenti di tutto il mondo lo specifico punto di vista cattolico, con le relative proposte, sui problemi della pace, giustizia sociale, rispetto della dignità e dei diritti della persona.

Il WSF è il grande incontro mondiale che riflette sui problemi e le sfide della globalizzazione e sull'impatto che essa ha a livello sociale nel mondo. La presenza dei gesuiti, in accordo con padre Lisbert D'Suuza, Presidente della Conferenza dei Gesuiti dell'Asia del Sud, è stata promossa dall'Apostolato Sociale della Compagnia di Gesù.

I religiosi partecipanti al WSF provengono dai cinque continenti, tutti impegnati a diversi livelli nel sociale". I gesuiti indiani porteranno il contributo dei principali problemi e sfide da ciascuno stato: dal Gujarat, fondamentalismo e secolarismo; da Tamil Nadu e Bihar, la questione degli intoccabili e i fuori casta; da Delhi le sfide di migrazione, finanza, commercio. I delegati da Europa, America Latina, Stati Uniti, Asia e Australia offriranno la dimensione internazionale dei problemi.

Fonti: Fides

Ultime su questo tema

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Video

Le Religioni nel mondo