www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Religione/Le-religioni-ad-Assisi-in-difesa-della-pace-82371
Le religioni ad Assisi in difesa della pace
Religione
Stampa
Giovanni Paolo II ha convocato per il 24 gennaio la giornata di preghiera interreligiosa ad Assisi. Esponenti delle 12 religioni di tutto il mondo hanno dato la loro adesione all'incontro di preghiera nella città di San Francesco, dove il Papa aveva presieduto il primo incontro interreligioso nel 1986. "Confido - ha detto Giovanni Paolo II - che tale iniziativa, oltre agli effetti spirituali che sfuggono alle misure umane, possa contribuire a orientare gli animi e le decisioni verso sinceri e coraggiosi propositi di giustizia e di perdono. Se così sarà, avremo contribuito a consolidare le basi di una pace autentica e duratura". Il Mullah della moschea tagika di Ghoosel Azam Dastageer, una delle più frequentate di Kabul ha aderito idealmente alla giornata di Assisi dichiarando "Noi musulmani accogliamo e confermiamo l'appello del Papa perché questo vuol dire mettere in pratica ciò che è scritto nel Corano . Il nostro desiderio è portare pace e vivere in pace, il nostro popolo ha pregato giorno e notte affinché questo accadesse".
Pubblicato il: 24.01.2002
" Fonte: » Misna, Vita Nonprofit, Pax Christi;