Il 2002 inizia con messaggi di pace

Stampa

"Pace, giustizia, perdono: chissà se queste tre parole, pronunciate dal papa nel Messaggio per la giornata della pace, celebrata il prossimo primo gennaio, potranno coprire il fragore delle bombe che da oltre novanta giorni esplodono sull'Afghanistan?". Così Adista presenta il messaggio che viene considerato "un taglio netto, uno spartiacque". Una responsabilità che cade su tutti i vertici della Chiesa e tutti i leader religiosi. A questi ultimi il Papa si rivolge in vista del prossimo incontro interreligioso di Assisi previsto per il 24 gennaio. Lo scorso 19 dicembre si è aperto l'Incontro Interreligioso "La pace di Dio nel mondo", organizzato dal Patriarca Ecumenico Bartolomeo I° e dal Presidente della Commissione Europea Romano Prodi.
Pubblicato il: 28.12.2001
" Fonte: » PaxChristi, Comunità di Sant'Egidio, Adista, Fuoriluogo;
" Approfondimento: » Cipax;

Ultime su questo tema

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Video

Le Religioni nel mondo