Africa

Stampa

Il numero 5 del 2004 della rivista dei Padri Bianchi, "Africa" nella sezione "Attualità" presenta "Il silenzio degli innocenti: predatori di organi in Mozambico". "Decine di bambini rapiti e uccisi per alimentare un traffico clandestino di organi. Sembra il copione di un film dell'orrore ma è un storia reale che arriva dal Mozambico. Una macabra vicenda denunciata, con coraggio, da un gruppo di suore missionarie" - scrivono gli autori dell'inchiesta.

Lo Speciale è dedicato al Sudafrica "Dieci anni di libertà", mentre la rubrica "Mondo islam" presenta l'indagine "Tra le galassie dell'Islam targato Italia.

La sezione "Esperienza e Cultura" presenta la seconda parte dell'articolo "Gli schiavi del pallone: il calcio africano", mentre la rubrica "Religioni a Confronto" offre un'inchiesta su "Viaggio tra gli dei africani: le divinità vodoun.

Interessante anche le rubrica "Viaggiare" che racconta "I fortini dei Tamberma" e la rassegna "Libri e musica", una vetrina di libri e dischi.

Ultime su questo tema

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Video

Le Religioni nel mondo