Un camper nei conflitti: Burkina Faso

Stampa

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimisAtlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e UnimondoCurato da Francesco Zambelli si pone l’idea di raccontare cosa accade nel mondo, con approfondimenti dedicati alle notizie di esteri che spesso sono trascurate nei grandi media internazionali. 

Oggi siamo con Raffaele Crocco direttore editoriale di Atlante e direttore di Unimondo e parliamo di Burkina Faso: due golpe e un tentato in meno di due anni. Al comando del paese del Sahel c'è il militare Ibrahim Traoré, che un anno fa ha rovesciato il precedente leader militare golpista Paul-Henri Damiba. Parleremo della situazione nel paese e nella regione del Sahel.  Raffaele Crocco che ci aggiorna anche riguardo al Nagorno-Karabakh e alle Maldive.

Infine la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Anp, casse vuote e carceri piene.

Burkina Faso: due golpe e un tentato in meno dii due anni: https://podcasters.spotify.com/pod/show/camper-conflitti

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese