L’escalation del conflitto birmano

Stampa

Foto: Pixabay.com 

Il Paese è in fiamme col un crescendo costante di azioni di guerriglia urbana, incendi e bombe casalinghe di un movimento di boicottaggio sempre più violento e di azioni esemplari che si accompagnano allo scontro militare sui confini tra Tatmadaw, l’esercito della giunta, e le Ethnic Armed Organizations (EAOs), le milizie «etniche» delle autonomie regionali. Queste ultime hanno reclutato migliaia di nuovi giovani da addestrare come confermano le accuse rivolte in questo senso dal Tatmadaw agli eserciti delle autonomie. Del resto lo stesso State Administration Council (la giunta) offrirebbe 7000 kyat al giorno (oltre 4 dollari) per i figli dei soldati che si arruolino per condurre operativi su piccola scala nelle loro città natali. Una politica che dovrebbe essere attuata in Kachin, Shan e Kayin.

Secondo AAPP al 22 febbraio a febbraio erano 815: gli ultimi 3 sono caduti nella cittadina di Mindat (Chin) e a Lanmadaw (regione di Yangon). La zona di Mindat è sotto assedio da quando, il 24 aprile, i militari si sono rifiutati di rilasciare sette manifestanti. La gente del posto reagisce come può, anche sparando e i militari già annoverano morti e feriti. Il 17 maggio i media governativi hanno detto che che sono stati usati razzi da 107 mm per attaccare labase aerea di Taungoo e la sua unità militare a Bago (Nord di Yangon): una notizia (con foto di un razzo che si può sparare solo con artiglieria) che spiega meglio di molto altro come si stia innalzando il livello dello scontro. E’ la foto che abbiamo usato come copertina.

Intanto il nuovo organismo elettorale  nominato da Tatmadaw  ha dichiarato venerdì che scioglierà la Lega nazionale per la democrazia (Nld) per frode elettorale e agirà contro i traditori che hanno truccato il voto di novembre, da cui il partito di Aung San Suu Kyi è uscito vincitore come mai prima. Accuse ovviamente infondate (grazie alle quali si deve il golpe del 1 febbraio) e smentite dall’Asian Network for Free Elections, che aveva osservatori in più di 400 seggi durante il voto di novembre: un suo rapporto dice che il risultato del voto è stato «in linea di massima rappresentativo della volontà popolare» e che è «indifendibile» la decisione di ignorare il risultato elettorale.

La giunta ha anche inviato questa settimana a Mosca una delegazione militare guidata dal capo dell’aeronautica generale Maung Maung Kyaw: in ballo ci sarebbero 20 megaprogetti e l’approvvigionamento di armi e hardware militare che dovrebbe consentire di evitare un eventuale embargo mondiale sulla vendita di armi al Myanmar (per ora in alto mare). A far compagnia al generale anche il noto imprenditore U Tay Za (Htoo Group), volato da Singapore alla capitale del Myanmar con un jet privato per proseguire poi per Mosca con la delegazione. Figlio di un militare è stato in passato già colpito da sanzioni ed è ora nuovamente una carta che Tatmadaw si tiene stretta...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

11 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Un No al Ponte con ventiquattromila baci

27 Agosto 2025
Prima di sapere se il Ponte crollerà o non crollerà, per la gente del posto sarebbe prioritario comprendere se riuscirà ancora a vivere e a respirare. (Jacobin Italia)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese