L'Amazzonia decide il suo futuro

Stampa

Le organizzazioni indigene di nove paesi della regione amazzonica si riuniranno il 25 gennaio prossimo a Belem (Brasile) per l'importante incontro preparatorio al II Forum Sociale Mondiale. Si tratterà del F㳀rum Social Pan-Amaz㴀nico, i cui risultati, in relazione al dibattito sul destino della maggior foresta del pianeta, avranno un ruolo non secondario nell'incontro di Porto Alegre. Occupata e colonizzata militarmente, economicamente e politicamente l'Amazzonia ha visto il costante genocidio di intere popolazioni indigene ed ora teme la minaccia alla sua biodiversità da parte della biopirateria e il controllo privato delle sue enormi riserve di acqua dolce. Per le popolazioni indigene sarà perciò primaria l'idea di un altro mondo da costruire, ove i beni naturali siano patrimonio dell'umanità e l'autonomia dei popoli locali si combini con la solidarietà internazionale. Purtroppo proprio in questi giorni è stata diffusa dalle autorità del popolo indigeno U'wa la notizia che l'impresa petrolifera nordamericana Oxy riprenderà a perforare in loro territorio a partire dal gennaio 2002. Il settimanale Carta riporta nell'ultimo numero in edicola un'analisi dettagliata dei prossimi eventi di Porto Alegre.
Pubblicato il: 04.01.2002
" Fonte: » F㳀rum Social Pan-Amaz㴀nico 2002, Porto Alegre 2002, U'wa;
" Approfondimento: » Guide/Biotecnologie, Guide/Acqua, Greenpeace/amazzonia, Carta;

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese