www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati/L-Amazzonia-decide-il-suo-futuro-74839
L'Amazzonia decide il suo futuro
Popoli minacciati
Stampa
Le organizzazioni indigene di nove paesi della regione amazzonica si riuniranno il 25 gennaio prossimo a Belem (Brasile) per l'importante incontro preparatorio al II Forum Sociale Mondiale. Si tratterà del F㳀rum Social Pan-Amaz㴀nico, i cui risultati, in relazione al dibattito sul destino della maggior foresta del pianeta, avranno un ruolo non secondario nell'incontro di Porto Alegre. Occupata e colonizzata militarmente, economicamente e politicamente l'Amazzonia ha visto il costante genocidio di intere popolazioni indigene ed ora teme la minaccia alla sua biodiversità da parte della biopirateria e il controllo privato delle sue enormi riserve di acqua dolce. Per le popolazioni indigene sarà perciò primaria l'idea di un altro mondo da costruire, ove i beni naturali siano patrimonio dell'umanità e l'autonomia dei popoli locali si combini con la solidarietà internazionale. Purtroppo proprio in questi giorni è stata diffusa dalle autorità del popolo indigeno U'wa la notizia che l'impresa petrolifera nordamericana Oxy riprenderà a perforare in loro territorio a partire dal gennaio 2002. Il settimanale Carta riporta nell'ultimo numero in edicola un'analisi dettagliata dei prossimi eventi di Porto Alegre.
Pubblicato il: 04.01.2002
" Fonte: » F㳀rum Social Pan-Amaz㴀nico 2002, Porto Alegre 2002, U'wa;
" Approfondimento: » Guide/Biotecnologie, Guide/Acqua, Greenpeace/amazzonia, Carta;