www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati/Gli-indigeni-minacciati-da-Agip-Co.-75171
Gli indigeni minacciati da Agip & Co.
Popoli minacciati
Stampa
Dal lontano 1941, quando arrivò la Shell a Pastaza, in Ecuador, le popolazioni indigene della zona si trovano aggredite in nome degli interessi finanziari delle imprese di turno: Shell, ARCO, Tri-Petrol, CGC, AGIP, ENI. Agip petroli, presente in Ecuador dal 1987, si era impegnata a realizzare una valutazione dell'impatto ambientale del periodo di esplorazione. In realtà AGIP evase alle proprie responsabilità, realizzando degli studi unicamente nell'area dei pozzi di esplorazione e non sulle vie di comunicazione. Questi comportamenti hanno portato a grandi fuoriuscite di petrolio e a numerosi attacchi alle comunità indigene nel territorio di San Virgilio, sia dal lato ambientale che sociale. E nel vicino Brasile le comunità Deni sono minacciate dalla lobby agraria che cerca di indebolire il codice di protezione forestale, superando il limite di disboscamento delle proprietà terriere del 5%. Greenpeace ha predisposto una petizione in sostegno della demarcazione delle terre tradizionali dei Deni.
Pubblicato il: 30.08.2001
" Fonte: » Coinarir, Greenpeace;
" Approfondimento: » Foreste - Materiali per i media, Accion Ecologica, Oil Watch, Phillips Petroleum: datore di lavoro mortale, Boicotta Shell , Eni-Agip sottopressione ;