Ai Boscimani giornata dei popoli indigeni

Stampa


Nella Giornata internazionale dei popoli indigeni l' Associazione per i popoli minacciati denuncia la condizione dei Boscimani, la popolazione che vive di raccolta e di caccia e nel deserto del Kalahari (Botswana). La millenaria cultura dei San, così viene anche chiamato questo popolo, rischia di essere cancellata dalla febbre di diamanti che spinge il governo del Botswana a utilizzare misure coercitive per far lasciare ai San il territorio e sfruttare senza ostacoli i ricchi giacimenti diamantiferi della zona. Anche Survival, associazione impegnata nella lotta per i diritti delle popolazioni indigene, ritiene che i giacimenti di diamanti siano la causa principale del dramma dei Boscimani: secondo una legge internazionale gli indigeni sono i legittimi proprietari del territorio e risultano quindi "scomodi" al governo impegnato nello sfruttamento delle miniere con la partnership del colosso anglosudafricano De Beers. La zona è stata dichiarata riserva nel 1961, ma dal 1985 sono migliaia le persone che sono state costrette ad abbandonarla lasciando dietro di sè abbandono e desolazione.
Pubblicato il: 09.08.2002 " Fonte: » Associazione per i popoli minacciati, AllAfrica.com;
" Approfondimento: » Survival; Missionari d'Africa; Nigrizia.

Ultime su questo tema

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Un No al Ponte con ventiquattromila baci

27 Agosto 2025
Prima di sapere se il Ponte crollerà o non crollerà, per la gente del posto sarebbe prioritario comprendere se riuscirà ancora a vivere e a respirare. (Jacobin Italia)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese