Pena di morte: dalla Nigeria agli USA

Stampa

"Safiya Hussaini, la ragazza nigeriana di 30 anni condannata alla lapidazione per una relazione extramatrimoniale, non verrà condannata a morte". Queste dichiarazioni sono state rilasciate da Etim Okpoyo, Ambasciatore nigeriano in Italia, durante l'incontro con una delegazione di Nessuno Tocchi Caino. Numerosi appelli si sono attivati contro la lapidazione della donna nigeriana. Il caso di Safiya è attualmente all'esame di una corte d'appello islamica. Dopo questo grado di giudizio Safiya, però, può ricorrere alla Corte d'Appello federale e poi ancora alla Corte Suprema della Nigeria. La pressione a livello internazionale continua per la moratoria della pena di morte. Negli Stati Uniti, il fenomeno ha assunto dimensioni mediatiche, eleggendo Jim Willet "un re del braccio della morte", con 89 esecuzioni in tre anni. E proprio gli USA hanno proposto ai paesi dell'Unione Europea di consegnare i sospettati di terrorismo ai tribunali militari americani che "in alcuni casi" potrebbero sfuggire alla pena capitale.
Pubblicato il: 26.11.2001
" Fonte: » Il Manifesto, Nessuno tocchi Caino,Promiseland;
" Approfondimento: » Coalizione italiana contro la pena di morte, Comunità di Sant'Egidio, Amnesty International;

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani