ONU: giornata per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Stampa

Il 20 novembre è la "Giornata per i diritti dell infanzia e dell'adolescenza" che celebra l'anniversario della Convenzione Internazionale sui diritti dell'Infanzia, il più organico quadro di riferimento per tutte le iniziative a difesa dei diritti dei bambini, approvato nel 1989 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e riconosciuto in 190 paesi nel mondo.

Implacabili i dati diffusi dall'Unicef riportano che anche quest'anno 11 milioni di bambini sotto i 5 anni muoiono a causa di malattie che possono essere facilmente prevenute con i vaccini. 123 milioni di bambini in età scolare non vanno a scuola, di questi, la maggioranza sono bambine. Povertà: un quarto dei bambini di tutto il mondo vive in condizioni di estrema povertà. Si stima che 300.000 minori, di cui 120.000 solo in Africa, siano stati arruolati con la forza in corpi militari, per diventare soldati, facchini, messaggeri, cuochi e schiavi sessuali. Aids: 6.000 giovani al giorno contraggono il virus dell'Hiv/Aids. 14 milioni di bambini hanno perduto uno o entrambi i genitori a causa dell'Aids.

Anche se la Convenzione si rivolge ai governi, i princìpi e gli standard in essa contenuti possono divenire realtà solo se vengono rispettati da tutti - nella famiglia nella scuola e in tutte le altre istituzioni e servizi per l'infanzia e a tutti i livelli dell'amministrazione. Sono quindi previste anche in Italia numerose iniziative.

Amnesty International in quest'occasione promuove l'Azione Minori 2003, una speciale mobilitazione che nelle prossime settimane vedrà impegnati tutti i Gruppi locali del movimento su due temi: le inumane condizioni dei bambini affetti da disabilità intellettiva nella Federazione Russa e il dramma dei bambini soldato nella Repubblica Democratica del Congo.

Ricordando che in tutto il mondo i minori disabili sono 120 milioni, Save the Children in collaborazione con l'organizzazione "Ovci - La Nostra Famiglia" presenta un rapporto intitolato "I diritti dei bambini disabili - Una guida pratica" che vuole essere uno strumento utilizzabile da organizzazioni, enti e associazioni per far conoscere la situazione dei bambini disabili e promuovere i loro diritti. [RB]

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani