Non gettare petrolio sul fuoco ma acqua!

Stampa

Così il rappresentante del Segretario Generale dell'Onu per il Libano Staffan De Mistura intervenuto in videoconferenza al convegno "Le Differenze come Valore" promosso dalla Compagnia delle Opere Nord Est e dal periodico 30 Giorni e tenutosi nell'ambito di Civitas 2003.
Staffan De Mistura ha affermato che bisogna fare riferimento all'esperienza dell'Onu come strumento principale a livello internazionale per permettere di superare le differenze non solo tra popopo e polopo, ma anche all'interno di singoli stati. In questo anche le tecniche negoziali possono essere strumenti di integrazione. Una delle tecniche che noi abbiamo applicato in Salvador, nazione dove persone di stessa lingua, nazionalità tradizioni si combattevano. Siamo riusciti a farli dialogare attraverso le vaccinazioni. Cioè presentando un piano di vacinazioni e coinvolgendo le diverse componenti su un obiettivo concreto comune, la salute, siamo riusciti a superare contrasti e differenze. Analoga situazione in Libano, dove oggi la situazione si è normalizzata grazie a interventi mirati e a obiettivi comuni che hanno aiutato a portare la pace in maniera più veloce. Staffan De Mistura non ha fatto riferimenti diretti alla situazione in Iraq, ma ha indicato strade che possono essere applicate anche a scenari attuali. Ha limitato i suoi commenti sull'attualità ad una battuta. "Non gettare petrolio sul fuoco, ma acqua".

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani