Nigeria: prima esecuzione della Sharia

Stampa

La Comunità di S. Egidio informa che, per la prima volta dall'introduzione della Sharia, il 3 gennaio scorso un uomo è stato giustiziato in Nigeria. La costituzione nigeriana permette la condanna a morte per crimini gravi ma questa è stata in assoluto la prima esecuzione comandata dalla Sharia. E' stato intanto fissato per lunedì 14 gennaio il processo d'appello davanti a una Corte islamica per Safiya Husaini, la donna nigeriana condannata alla lapidazione a morte per adulterio. Il governo federale ha appoggiato la richiesta di appello, mentre le autorità locali hanno confermato che chiederanno la sua condanna. In tutto il mondo singoli ed associazioni si sono mobilitati in favore della donna. A Roma il 9 gennaio si è svolta davanti all'ambasciata nigeriana una manifestazione promossa dal programma della Rai "Zapping". Le milizie della Sharia sono forze volontarie composte prevalentemente da giovani; l'uniforme rossa li distingue dalla polizia e dall'esercito federale ma nel nord della Nigeria le donne per prime rifiutano l'applicazione della severa legge coranica, riconoscendo come, la sua applicazione, ricada solo sulla povera gente lasciano ricchi e capi religiosi liberi nei loro comportamenti.
Pubblicato il: 10.01.2002
" Fonte: » Comunità Sant'Egidio, Televideoi, All Africa, Daily Mail & Guardian;
" Approfondimento: » Nessuno Tocchi Caino, Zapping - appello contro la pena di morte;

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani