La menzogna del “diritto alla difesa”

Stampa

Foto di Fabio Bucciarelli in Israele da Atlanteguerre.it

"Il governo Netanyahu va fermato, esattamente come vanno fermati i criminali incalliti,  perché ha sterminato migliaia di persone e perché non c’è alcuna “difesa della patria” nell’andare nella terra altrui".

Dicono “è un diritto di Israele difendersi”. Come se fosse ancora il 1973, con la guerra del Kippur e gli stati arabi a tentare di invadere Israele e a ricacciarlo in mare. Quella storia del “pericolo” e del “diritto alla difesa” è stata sepolta dai trattati di pace, dal riconoscimento arabo all’esistenza di Israele, dagli accordi di Abramo del 2020. La menzogna del “diritto alla difesa” sta coprendo l’imperialismo dilagante e delirante della classe dirigente israeliana, coperta e protetta dagli interessi di Stati Uniti e Unione Europea. Quella in atto è l’ennesima violazione del diritto internazionale da parte di Israele. Non lo dico io. Lo dice l’Unifil, la missione militare dell’Onu che dal 2006 dovrebbe garantire la separazione fra Israele e gli Hezbollah. Il comando della missione, che conta anche su 1.200 militari italiani, in una nota scrive che “ogni sconfinamento in Libano viola la sovranità e l’integrità territoriale del Libano e viola la risoluzione 1701. I civili devono essere protetti, le infrastrutture civili non devono essere prese di mira e il diritto internazionale deve essere rispettato. Nonostante questo pericoloso sviluppo – ovvero l’inizio delle operazioni di terra delle Idf (l’Esercito Israeliano ndr) in Libano – le forze di peacekeeping rimangono in posizione”.

Lo scriveva ieri, su queste pagine, Emanuele Giordana. Se non abbiamo il coraggio di chiamare le cose per ciò che sono, finiamo per far vincere i cattivi. Perché le menzogne ci impediscono di mettere in campo soluzioni ragionevoli e giuste, quelle che portano alla convivenza, non all’omicidio di massa. Il governo di Tel Aviv, dall’ottobre del 2023, sull’onda di quella che alcuni governo hanno definito una “legittima rappresaglia” all’attacco subito da Hamas, ha messo in scena un omicidio continuato e plurimo. Nulla al Mondo, nessuna legge riconosciuta, nessuna convenzione internazionale, riconosce ad alcuno il diritto di uccidere migliaia di persone per raggiungere i propri obiettivi militari. La morte di 42mila palestinesi in un anno e di mille libanesi in una settimana sono un crimine che non ha alcuna giustificazione militare o politica.

Il governo Netanyahu va fermato, esattamente come vanno fermati i criminali incalliti, i boss mafiosi, i serial killer. Va fermato, perché ha sterminato migliaia di persone per inseguire un proprio, personale tornaconto. Va fermato, perché non c’è alcuna “difesa della patria” nell’andare nella terra altrui ad uccidere e a prendere possesso di ciò che non è tuo, come accade da 76 anni in Cisgiordania. Va fermato, perché mette in pericolo ogni essere umano di questo Pianeta.

La guerra che ha scatenato, contraltare all’altra follia dell’Ucraina, sta allargandosi. L’Iran ha già reagito bombardando Israele, missili sono caduti nello Yemen, in Siria. La Giordania è in stato d’allarme. Gli Stati Uniti hanno rafforzato la loro presenza nel Vicino Oriente. E mentre tutto questo accade, Israele continua a negare ruolo alle organizzazioni umanitarie internazionali e allontana ogni possibile intervento dell’Onu e del diritto umanitario.

Di quanto accade in Libano sappiamo ancora poco. Così come non abbiamo mai saputo da fonti giornalistiche quello che accade a Gaza. Israele chiude le porte all’informazione, protegge i propri delitti con il silenzio. Sappiamo, però, che laggiù, nella Striscia, l’Onu ha dovuto alzare bandiera bianca, dichiarando di “non avere strumenti, mezzi e possibilità per aiutare la popolazione in fuga”. Un precedente che ci ha fatto tornare indietro di secoli e che in futuro affosserà la speranza di poter almeno imbrigliare la guerra, tutte le guerre, con regole che tutelino i civili. Israele, arrogante e razzista Paese che si dice “eletto di un dio”, ha ucciso anche questa speranza. E allora, non potremo più dare del criminale a Putin per ciò che fa in Ucraina. Non potremo più parlare di genocidio degli armeni, dei nativi americani o australiani. Inizieremo a far fatica anche a definire criminale il delirio nazifascista. Saremo di nuovo e per molto tempo nelle mani del più forte. Che scriverà la storia anche per noi.

Raffaele Crocco

Sono nato a Verona nel 1960. Sono l’ideatore e direttore del progetto “Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo” e sono presidente dell’Associazione 46mo Parallelo che lo amministra. Sono caposervizio e conduttore della Tgr Rai, a Trento e collaboro con la rubrica Est Ovest di RadioUno. Sono diventato giornalista a tempo pieno nel 1988. Ho lavorato per quotidiani, televisioni, settimanali, radio siti web. Sono stato inviato in zona di guerra per Trieste Oggi, Il Gazzettino, Il Corriere della Sera, Il Manifesto, Liberazione. Ho raccontato le guerre nella ex Jugoslavia, in America Centrale, nel Vicino Oriente. Ho investigato le trame nere che legavano il secessionismo padano al neonazismo negli anni’90. Ho narrato di Tangentopoli, di Social Forum Mondiali, di G7 e G8. Ho fondato riviste: il mensile Maiz nel 1997, il quotidiano on line Peacereporter con Gino Strada nel 2003, l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, nel 2009. 

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani