La "Global March" riparte da Civitas

Stampa

"Negli ultimi dieci anni il numero di adulti analfabeti e minori analfabeti è cresciuto: l'analfabetismo porta alla povertà e la povertà allo sfruttamento. E' un circolo vizioso!
Basterebbe un ammontare pari a 3 giorni delle attuali spese in armamenti per garantire l'accesso all'istruzione a tutti i bambini del mondo. Il mondo non è povero: manca la volontà politica per devolvere i fondi necessari all'istruzione."
Ha iniziato così il suo intervento Kailash Satyarthi, segretario internazionale della Global March against Child Labour, che ha poi sottolineato il fatto che il parlamento europeo sta per adottare una risoluzione che segnerà un passo decisivo: un significativo aumento di fondi per garantire l'accesso all'istruzione nei Paesi in Via di Sviluppo.

Per questo all'interno della campagna 2003 della Global March, coordinata a livello europeo da Mani Tese, uno dei punti fondamentali è rappresentato dalla petizione che chiede al presidente della Commissione Europea Romano Prodi di sostenere questa risoluzione e di darne effettiva applicazione.

Il 17 maggio Mani Tese organizzerà iniziative di piazza che vedranno coinvolti, associazioni, bambini, alunni e studenti delle scuole, Enti Locali, nella campagna "Dallo sfruttamento all'istruzione".
Nelle principali città italiane si svolgeranno marce, giochi, intrattenimenti per i bambini.

In questa occasione i cittadini potranno firmare la petizione, che è disponibile anche on-line sul sito www.manitese.it oppure www.globalmarch.it.

Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa di Mani Tese - Erica Pedone - Tel. 02/4075165 - 3389960030
[email protected]; www.manitese.it

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani